Milloschi, Carla Storia e gestione dell'ospedale 2015 - Polistampa P. 82-97 Is part of Ospedale di Orbatello : carità e arte a Firenze Chapters from the same volume (available individually) Presentazione Get chapter Prefazione Get chapter Etimologia del nome Orbatello Get chapter All'onore di Dio e all'onore della città e a memoria di me : la committenza degli Alberti Get chapter Il testamento del nobilis miles dominus Niccolò del fu Iacopo degli Alberti : edizione critica Get chapter Messer Niccolò degli Alberti, pater pauperum : lettura del testamento Get chapter Storia e gestione dell'ospedale Lo sviluppo architettonico del complesso Get chapter Orbatello nel sistema sanitario fiorentino : dalla beneficienza al ruolo medico (secoli XIV e XX) Get chapter Gli Innocenti e Orbatello nel XVIII e XIX secolo : nocentine e gravide occulte tra progetti e necessità istituzionali Get chapter Del quale armadio fu detto tenersi le chiavi da alcune donne, ma che però atteneva alla chiesa Get chapter I lavori di recupero conservativo, restauro e progetto funzionale del complesso Get chapter Il crocifisso ligneo del Trecento in San Remigio Get chapter Come una rondine : Giovanni del Biondo e l'Annunciazione dell'Orbatello Get chapter Per la scultura seriale del primo Quattrocento : la Madonna con Bambino nel cortile dell'ospedale di Orbatello Get chapter Il trittico dello Spedale degli Innocenti di Giovanni di Francesco Toscani Get chapter Il Graduale-Antifonario della chiesa di Orbatello miniato da Bartolomeo di Fruosino Get chapter Anno 1485 : la bottega del Ghirlandaio per l'Orbatello Get chapter Un insolito pastiche : David Ghirlandaio e il Maestro dell'Epifania di Fiesole Get chapter La bottega ghirlandaiesca all'opera : l'Annunciazione della facciata Get chapter Un equivoco linguistico e un'espunzione dal nucleo ghirlandaiesco di Orbatello Get chapter Appunti sul patrimonio artistico della chiesa d'Orbatello dal Sei all'Ottocento Get chapter Regesto di documenti Get chapter Bibliografia Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/238225 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/238225