Fortunato, Valentina Jérôme Paturot e la modernità nel XIX secolo : riflessioni di un economista-romanziere 2014 - Rubbettino
Fortunato, Valentina Jérôme Paturot e la modernità nel XIX secolo : riflessioni di un economista-romanziere 2014 - Rubbettino P. 151-165 Is part of Forme e la storia : rivista di filologia moderna : VII, 1, 2014 Workspace Quote Information DOI: 10.1400/232093 ISSN: 2283-9860 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/232093 In this issue Forme e funzioni retoriche di una novella epistolare d'età imperiale (Ps.-Aesch. Ep. X) Sul contatto tra narrativa cortese e fabliau nel Decameron Molte lode merita la fama di colui il quale nel contentamento delle piaceuolissime donne exercitando si diletta : il Decameron nel frammento magliabechiano (BNCF, II.II.8, cc. 20r-37v) Forme narrative e autenticazione storica : la novella dei Tre Anelli nella Cronaca Minore di Giovanni di Winterthur Traiez vostre espee erramment... : percorsi e metamorfosi del racconto Motif-Index K 1517.1. Gérard de Nerval e Les Filles du Feu. Corsi e ricorsi di un genere letterario : la novella in editoria I nostri simili di Pier Antonio Quarantotti Gambini fra influssi sveviani e originalità creativa Per una riedizione critica del Cittadino di republica (1617) di Ansaldo Cebà, accademico Addormentato di Genova Jérôme Paturot e la modernità nel XIX secolo : riflessioni di un economista-romanziere L'interculturalità linguistica : l'italiano dinanzi alle altre lingue Gli autori Indice dell'annata 2013