Tagliamonte, Gianluca Note di archeologia vestina 2014 - École Française de Rome P. 177-190 Is part of Vestini e il loro territorio dalla preistoria al Medioevo. - ( Collection de l'École française de Rome 0223-5099 ; 494) Chapters from the same volume (available individually) Couverture ; Frontispice Get chapter Introduzione Get chapter Geologia e paleontologia del Quaternario nel territorio aquilano Get chapter Sabini e Medio-Adriatici Get chapter Per una definizione della koinè culturale vestina Get chapter Rituali funerari vestini tra IV sec. a.C. e I sec. d.C. Get chapter Gli astragali della tomba 101 della necropoli di Varranone (Poggio Picenze – AQ) : elementi apotropaici per i vivi o per i morti? Get chapter Sabini, Piceni, Medio-Adriatici : l'apporto della produzione metallurgica alla definizione di una cultura Get chapter L'organizzazione del territorio vestino : rapporto tra abitati e necropoli Get chapter Loci muniti in area vestina Get chapter Le ricerche dell'École française de Rome sui centri fortificati dei Vestini Cismontani (2006-2009) Get chapter La ceramica d'impasto dai siti vestini : le campagne di ricognizione 2006-2009 Get chapter Note di archeologia vestina Non da Buca né da Aternum ma da Velia (a proposito dell'iscrizione osca Vetter 174) Get chapter L'organizzazione del territorio in età romana : pagi e vici nella Conca Aquilana Get chapter Insediamenti minori dei Vestini : Bazzano, Diamante, Settefonti, Cinturelli, Incerulae Get chapter Aveia (Fossa, AQ) : le indagini dell'Università di Napoli L'Orientale lungo il circuito murario nel biennio 2009-2010 Get chapter Aveia, prima campagna di scavo (luglio 2009) : le indagini dell'Università G. D'Annunzio di Chieti-Pescara nel saggio III. Get chapter Gli scavi di Peltuinum Get chapter Il teatro di Peltuinum : studio tecnico strutturale Get chapter Aufinum : città e necropoli Get chapter Bibliografia generale Get chapter Tavole a colori Get chapter Index locorum ; Sommario Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/222760 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/222760