Alderighi, Lorella Insediamenti di età romana nel medio Valdarno : la villa dell'Oratorio a Limite sull'Arno (scavi 1983-1984) 2012 - All'Insegna del Giglio
Alderighi, Lorella Insediamenti di età romana nel medio Valdarno : la villa dell'Oratorio a Limite sull'Arno (scavi 1983-1984) 2012 - All'Insegna del Giglio P. 265-277 Is part of Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana : 8, supplemento 1, 2012 Workspace Quote Information DOI: 10.1400/214139 ISSN: 2280-3661 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/214139 In this issue Indice degli autori dei contributi Abbreviazioni bibliografiche Presentazione Prefazione Francesco Nicosia : l'archeologo e il soprintendente Francesco Nicosia : nota biografica Francesco Nicosia : bibliografia cronologica Ricordo di Francesco Nicosia Francesco Nicosia e la Preistoria nella Toscana nord-orientale Francesco Nicosia e la Preistoria nella Toscana occidentale Francesco Nicosia e la Preistoria : due casi emblematici nell'attività della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana : Bilancino e Pianosa Ripostiglio di Pariana : gli oggetti del premio di rinvenimento Graziosi in Archivio Nota su alcune produzioni ceramiche artistiche dell'agro fiorentino Restauri antichi su manufatti etruschi di età villanoviana e orientalizzante Sulla capanna che ha preceduto la Casa dell'Impluvium di Roselle Gli inizi della ricerca di Francesco Nicosia ad Artimino : le urne fittili di Prato Rosello Il gruppo eburneo con centauro dalla tholos di Montefortini a Comeana Il cinerario di Montescudaio e il culto degli antenati Una nuova statua del ciclo della Pietrera di Vetulonia Il gancio di cintura di bronzo da Murlo al Museo Pigorini Lo xoanon di Tolle : nota su una scultura etrusca Fra VII-VI secolo a.C. e VI-VII d.C. : una stele arcaica a Roselle e le vicende del suo riuso Francesco Nicosia e il Tumulo II del Sodo Dopo l'edizione della Tabula Cortonensis Le mura di Roselle fra città e territorio : porte e strade Giving the gods their due : evidence of ritual from Poggio Colla Due cippi fiesolani La signora di Marzabotto : influenze elleniche nella bronzistica dell'Etruria padana John Davidson Beazley e i Campana Fragments in Florence Heinrich Schliemann a Populonia Ancora su Porsenna e Olta Sulle ultime indagini archeologiche a San Martino a Poggio, Frascole, Dicomano La situla bronzea da Campiglia e altri materiali inediti dal territorio Materiali per lo studio della chora di Pisa etrusca : II : la tomba di San Casciano a Sesto e la Società Colombaria Fiorentina Un documento coroplastico etrusco da Montereggi Nuovi dati sulle necropoli etrusche di Arezzo : le tombe ellenistiche di Campo di Marte Ancora sul tempio etrusco-romano di Fiesole Due statue di Igiea del Museo Archeologico di Firenze Cortona : indagini archeologiche al Sodo I. Insediamenti di età romana nel medio Valdarno : la villa dell'Oratorio a Limite sull'Arno (scavi 1983-1984) Il lato settentrionale del Foro di Rusellae romana Una tomba alla cappuccina da Ansedonia Dimenticare Florentia L'immagine di Hestia sull'Anfora di Baratti? Dal sito al paesaggio stratificato : nuovi approcci per vecchi quesiti sul territorio di Roselle-Grosseto Granai fiscali nella Toscana bizantina : aspetti topografici Un contributo di archeologia alle vicende storiche di San Rabano E perché seppellire anche il chiodo? : archeologia del Settecento nel giardino di Boboli Materiali post-classici dal relitto di Giglio Porto Lo scarico di una confraternita francescana in piazza Signoria, nella Firenze del '500 Palazzo della Crocetta : un resoconto degli interventi edilizi di fine Settecento L'apertura del Museo Archeologico Nazionale di Firenze (MAF) verso piazza SS. Annunziata : considerazioni preliminari sulla documentazione edita e di archivio relativa al Palazzo ex Innocenti L'allestimento del Museo Egizio di Firenze : passato e presente L'allestimento del Museo Egizio di Firenze : presente e futuro Francesco Nicosia e il Museo Civico Archeologico di Sarteano Dalla Collezione A. Vaselli al Museo Civico Archeologico di Pitigliano : un esempio di valorizzazione e di ricerca Francesco Nicosia e il Restauro Archeologico L'osteoteca e il laboratorio di Archeoantropologia della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, tra le attuazioni di Francesco Nicosia Il bagaglio del medico a bordo del relitto del Pozzino : i flaconcini dei medicamenti : dal ritrovamento alle analisi e al restauro Scavo e restauro di relitti tra Sardegna e Toscana : lo stato dell'arte del caso di Olbia