Covini, Maria Nadia, editor | Chittolini, Giorgio Medioevo dei poteri : studi di storia per Giorgio Chittolini 2012 - Viella
Covini, Maria Nadia, editor | Chittolini, Giorgio Medioevo dei poteri : studi di storia per Giorgio Chittolini 2012 - Viella 395 p. Includes bibliographical references. Workspace Quote Information ISBN: 9788867281053 Permalink: http://digital.casalini.it/9788867281053 SERIES I libri di Viella ; 141 SUBJECTS General history of Europe Italian Peninsula and adjacent islands Italy (History) SUBJECTS Lombardy (Italy) -- History Lombardy (Italy) -- Church history In this volume Dedica Il testamento di Manigunda Prima delle comunità di valle bergamasche : il Concilium de Honio fra XIII e XIV secolo Il reato politico contro la civitas come crimine di lesa maestà in due statuti cittadini dell'età di Azzone Visconti (Como, 1335; Piacenza, 1336) La nobiltà del pastore : una nota sui processi di formalizzazione di status nel Trecento Episcopalis curie notarii : appunti sul caso bergamasco Quod cartularium mei est : ipotesi per una ricomposizione del sistema documentario della Chiesa di Como (prima metà del XV secolo) Benefici ecclesiastici maggiori e minori delle diocesi del ducato di Milano negli Introitus et Exitus e nel Quindenniorum liber del pontificato di Niccolò V (1447-1455) : primo supplemento a Camera apostolica Profili di papi e di imperatori in Enea Silvio Piccolomini La fortuna e i fatti dei condottieri con veritate, ordine e bono inchiostro narrati : Antonio Minuti e Giovanni Simonetta Uno officiale per gubernare questo paese : considerazioni a proposito della giustizia dello stato e della comunità a partire dalle valli lombarde nel tardo medioevo Maestri per il contado : istruzione primaria e società locale nelle campagne milanesi (secolo XV) Visite pastorali milanesi nella seconda metà del XV secolo Una mattinata a Parma : per la storia dello charivari in ambiente urbano nel Quattrocento Il governo delle cose ecclesiastiche in età ludoviciana : la creazione di una commissione ad hoc : i Deputati super rebus beneficialibus Gli ordini religiosi tra la fine del medioevo e l'età moderna : i canonici regolari lateranensi a Cremona nei secoli XV e XVI.