Celentano, Maria Silvana In margine a : Gianna Petrone, L'ampolla tragica (Hor. ars 97) : stili di voce tra teatro e retorica 2007 - Vita e Pensiero
Celentano, Maria Silvana In margine a : Gianna Petrone, L'ampolla tragica (Hor. ars 97) : stili di voce tra teatro e retorica 2007 - Vita e Pensiero P. 99-107 Is part of Aevum antiquum : 7, 2007 Articles from the same issue (available individually) L'ampolla tragica (Hor. ars 97) : stili di voce tra teatro e retorica Get article Risposta a Gianna Petrone, L'ampolla tragica Get article Col torno e col coturno : i Florida di Apuleio e l'equilibrio dei registri Get article Voci, rimbombi ed eloquenza : Cassio Severo, oratore di confine Get article Ricordi di scuola Get article In margine a : Gianna Petrone, L'ampolla tragica (Hor. ars 97) : stili di voce tra teatro e retorica Le registre des voix rhétoriques et théâtrales romaines : de la Republique à l'Empire Get article Sonorità della voce, sonorità delle ampullae, sonorità degli stili : trombe, flauti, timpani, cembali e sonagli : appunti sulle metafore retoriche degli strumenti musicali Get article Per voce sola : l'eloquente retorica del silenzio e dell'incomunicabilità nell'esilio antico (e moderno) Get article Omero e l'Oceano che si ritira : le critiche all'Odissea nel Sublime (IX 11-15) Get article Le interpretazioni alessandrine a Hom. K 397-399 Get article Strutture foniche e metro nella prosa greca : osservazioni sulla I Filippica di Demostene (Parte I) Get article Dicearco e il De vita populi Romani di Varrone: il ruolo di utilitas e di voluptas Get article La terminologia del colore in latino tra relativismo e universalismo Get article Altlatein cortumio Geländeausschnitt, idg *kr-tomh-ó-*(Schnitt) schneidend, contemno schmähe und griechisch kértomos schmähend, kertoméo schmähe Get article Les bornes éternelles des Pères (Pr 22, 28) : réflexions sur le processus d'autodéfinition du christianisme : II. Le rejet des hérésies Get article Show more Information DOI: 10.1400/210024 ISSN: 1827-7861 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/210024