Marchesi, G. Verdi e Manzoni 1974 - Istituto Nazionale di Studi Verdiani P. 274-285 Is part of Teatro e la musica di Giuseppe Verdi : atti del III congresso internazionale di studi verdiani, Milano, Piccola Scala, 12 - 17 giugno 1972 Chapters from the same volume (available individually) Congressisti Get chapter Calendario del congresso Get chapter Terzo congresso Get chapter Il sentimento dell'onore nella drammaturgia verdiana, Prolusione Get chapter Salvatore Cammarano e il libretto ideale del Trovatore Get chapter Otello : dramma di Shakespeare e opera di Verdi Get chapter L'uno e gli altri : osservazioni sulla drammaturgia verdiana di conflitto interumano e della sua soluzione Get chapter Il Trovatore : Cammarano and García Gutiérrez Get chapter Ipotesi per un'analisi strutturale dei libretti verdiani Get chapter Leidenschaftsausbrüche zwischen Rezitativ und Arie Get chapter La Battaglia di Legnano : Its Unique Character With Special reference to the Finale of Act I. Get chapter Caratteri della vocalità di Verdi Get chapter Drama and the Key of Major in La Traviata Get chapter Some Echoes of Donizetti in Verdi's Operas Get chapter Berlioz and Verdi Get chapter L'espressione armonica del Rigoletto Get chapter Linee di sviluppo per una storia del teatro verdiano nel dopoguerra Get chapter Themes and Transformations Get chapter Verdi's Non-Definitive Revisions : the Early Operas Get chapter Tempo and Character in the Music of Verdi Get chapter La Spagna in Verdi Get chapter L'ignoranza musicale di Verdi e la biblioteca di Sant'Agata Get chapter Y a t-il une Renaissance -Verdi en France Get chapter Verdi e Manzoni Verdi e lo strumentalismo italiano dell'Ottocento Get chapter Stanislavsky et Verdi Get chapter Verdi and the Total Theatre of Our Time Get chapter Fétis e Verdi, ovvero Gli infortuni della critica Get chapter Temporali e battaglie nell'opera verdiana Get chapter Il teatro francese nell'evoluzione del melodramma verdiano Get chapter Verdi and the Musical Figure of Death Get chapter Per un'esegesi della struttura drammatica del Trovatore Get chapter Aida e Lohengrin a confronto nella Firenze di cent'anni fa. Get chapter Verdi e il realismo Get chapter Dramatic and Musical organization in Falstaff Get chapter O terra addio, gli interpreti vocali di Aida Get chapter Dramma e musica nel Nabucco Get chapter Rigoletto as Drama Get chapter Alcune osservazioni sulla struttura delle opere di Verdi Get chapter Verdi and the Drama of Love Get chapter Per una documentazione esauriente dell opere di Verdi Get chapter L'opera di Verdi nella corrispondenza col suo editore italiano Get chapter Bibliografia italiana : aspetti, problemi, criteri per la sistemazione della letteratura verdiana Get chapter Documents inconnus concernant les relations de Verdi avec l'Opéra de Paris Get chapter The Verdi Catalog : an Interim Report Get chapter Le medaglie verdiane nelle collezioni del Museo Teatrale alla Scala Get chapter L'editoria fonografica e Verdi, con riferimento agli ultimi dieci anni Get chapter Indice delle illustrazioni Get chapter Show more Information ISBN: 0000002013 Permalink: http://digital.casalini.it/2619372