Esposito, Costantino La sfida della Sapienza 2011 - Edizioni di Pagina P. 211-214 Is part of Ragione inquieta : interventi e riflessioni nelle pieghe del nostro tempo. - ( Accènti, 1970-7002 ; 21) Chapters from the same volume (available individually) Prefazione Get chapter Introduzione : l'età dell'incertezza Get chapter Il dramma del soggetto moderno Get chapter Sul valore conoscitivo dell'educazione Get chapter Senso religioso e razionalità nel pensiero di Luigi Giussani Get chapter Educare e convivere : la sfida dell'identità nel tempo delle differenze Get chapter Il soggetto, la verità, la libertà : su alcune parole chiave del discorso pubblico contemporaneo Get chapter Il nesso tra fondamentalismo e relativismo Get chapter Quella mia certa assenza continua ch'è il mio destino : il pensiero di Italo Svevo Get chapter Qualcuno ci ha mai promesso qualcosa? : e allora perché attendiamo? : leggere Pavese con Agostino Get chapter La nostra ragione? : può scoprire il mistero perché capisce il mondo Get chapter Chesterton, Tolkien e Virginia Woolf : l'imprevedibile sorpresa del nichilismo Get chapter L'impossibilità è il nostro ultimo destino? Get chapter Le meraviglie del verbo essere Get chapter Franco Volpi, un grande traduttore di quel misterioso senso all'origine del pensiero Get chapter La sfida della Sapienza Non bastano i neuroni per spiegare quella domanda che abita nella nostra testa Get chapter Benedetto XVI in Francia, nuova lezione di modernità Get chapter Un fatto irriducibile a ogni moralismo Get chapter La riforma del cuore, motore nascosto del cambiamento Get chapter La legge formale e il prezzo della libertà Get chapter I sommersi e i salvati dallo tsunami Get chapter Di che cosa abbiamo veramente bisogno? Get chapter Così il nostro desiderio può sfuggire alla trappola dell'inganno Get chapter Fonti Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/173239 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/173239