Davar : 4, 2007/2008 [L'io e la scrittura] 2007 - Diabasis P. 1-408 Is part of Davar. - Annuale = Annual, 2006-2009/2010 Workspace Quote Available in parts Information ISSN: 2036-4636 Permalink: http://digital.casalini.it/an/2463051 SUBJECTS Serial publications of philosophy In this issue Presentazione La formula del due. La scrittura come acquisizione della forma : i Diari di Friedrich Hebbel Dai Diari Amico, giovane scriba Tra nichilismo e salvezza Cristo iperboreo : Hölderlin : trascrizioni celesti ed elevazioni sui temporali Kafka : intervista con Max Brod La disperazione della scrittura Rachel Morpurgo e la scrittura Quando le parole respirano : scrittura e creazione a margine della tradizione ebraica Fuori dal brusio della lingua Fine della storia : Hegel e il doppio senso della prosa filosofica Hanna Arendt e il pensiero poetante dei paria Die Heimreise : Heidegger e Hebel In capo a un ponte : Ernst Jünger e l'esperienza letteraria L'autore e la sua missione Sartre parla di Flaubert con Michel Sicard La buona novella : Flaubert, Balzac e il sogno della ricchezza Melancholia illa eroica : Baudelaire Benjamin Fondane : autoritratto di un poeta ebreo Tre poesie Blanchot e il canto delle sirene Il dolce e infame teatro della scrittura La carne dell'io, o la scrittura dell'invisibile : Merleau-Ponty Chi è il narratore dei Vangeli? Teresa di Gesù : pensiero autobiografico o ego in relazione? Scrittura appassionata : alchimia del fuoco narrativo L'Io come vocativo assoluto : il percorso linguistico ed etico del Meridiano di Paul Celan Il Blaue Reiter e l'arte dei primitivi Rainer Maria Rilke e la Terza Cosa : astrazione e morte dell'arte come compimento della sua essenza Vivere senza scrivere non vivo : il mestiere di Cesare Pavese Della filosofia che non si può imparare ma si può solo vivere : le Lettere a un amico fiorentino di Luigi Scaravelli Alberto Caracciolo : la scrittura come luogo dell'esistenza Più della poesia : due momenti nelle vite di Alda Merini Io dei labirinti : Borges Parola vera Proust scrittore jazz L'io e la follia : Don Chisciotte Unamuno e la scrittura orante Il sé nella scrittura giapponese : il non abitare da nessuna parte nel poeta Bashô