Esposito, Anna Il commercio del pesce a Roma nel tardo Medioevo 2005 - Viella P. 147-180 Is part of Economia e società a Roma tra Medioevo e Rinascimento : studi dedicati ad Arnold Esch. - ( I libri di Viella ; 51) Chapters from the same volume (available individually) Introduzione Get chapter Le fonti per la storia economica e sociale di Roma nel Rinascimento: un approccio personale Get chapter Aspetti della produzione dei panni a Roma nel basso Medioevo Get chapter Eretici e repressione dell'eresia a Roma: dallo Statuto del senatore Annibaldo del 1231agli Statuti cittadini del 1360 Get chapter Il registro di entrate e uscite del convento domenicano di San Sisto degli anni 1369-1381 Get chapter Il casale romano tra Trecento e Quattrocento Get chapter La normativa suntuaria romana tra Quattrocento e Cinquecento Get chapter Il commercio del pesce a Roma nel tardo Medioevo Le gabelle della città di Roma nel quadro dell'attività amministrativo-finanziaria della 'Camera Urbis' nel secolo XV. Get chapter In principio furono tredici... L'enigma del numero delle arti romane nel Duecento Get chapter I mercanti e la moneta a Roma nel primo Rinascimento Get chapter Terra e rendita fondiaria a Roma all'inizio del XVI secolo Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/167397 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/167397