Davis, Ronald Dell, 1942- Gli effetti del disorientamento 2008 - Armando P. [1-5] [5] Is part of Dono della dislessia : perché alcune persone molto intelligenti non possono leggere e come possono imparare. - ( Bambini e genitori) Chapters from the same volume (available individually) Nota dell'autore Get chapter Introduzione Get chapter Prefazione Get chapter Ringraziamenti Get chapter Il talento nascosto Get chapter La difficoltà di apprendimento Get chapter Gli effetti del disorientamento La dislessia in azione Get chapter Soluzioni obbligate Get chapter Problemi con la lettura Get chapter Problemi di ortografia Get chapter Problemi con la matematica Get chapter Problemi di scrittura Get chapter L'ultimo nato Get chapter La goffaggine Get chapter Una vera soluzione Get chapter Come nasce la dislessia Get chapter Il bambino di due anni e il gattino Get chapter Dai tre ai cinque anni Get chapter Il primo giorno di scuola Get chapter L'età delle difficoltà Get chapter Il dono Get chapter Capire il talento Get chapter La curiosità Get chapter La creatività Get chapter Il dono della padronanza Get chapter Come accorgersene? Get chapter I sintomi del disorientamento Get chapter L'occhio della mente Get chapter L'integrazione del metodo Davis Get chapter Valutazione delle capacità percettive Get chapter Girando intorno Get chapter Distensione e ripasso Get chapter Sintonizzazione di precisione Get chapter La coordinazione Get chapter La padronanza dei simboli di base Get chapter Tre passi verso una lettura più facile Get chapter La padronanza dei simboli per le parole Get chapter Continuare il processo Get chapter Glossario Get chapter Indice analitico Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/163052 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/163052