Picardo, Gerardo | Bruni, Pierfranco Carlo Levi oltre la storia 2009 - Mauro Pagliai Editore P. [1-7] [7] Is part of Voci del Mediterraneo : Aleramo, Buttitta, Campana, Corti, Silone e altri contemporanei. - ( Italianistica nel mondo. 2. serie ; 3) Chapters from the same volume (available individually) Introduzione Get chapter L'indefinibilità della letteratura Get chapter Viaggio nella favola di Sibilla Aleramo Get chapter Ignazio Buttitta e il sentimento popolare Get chapter Carlo Levi oltre la storia Mario Soldati Get chapter Ignazio Silone e il paesaggio della memoria Get chapter Corrado Alvaro tra il labirinto e la grecità di Medea Get chapter Carlo Cassola tra realismo e fuga Get chapter Vitaliano Brancati e la letteratura dell'essere Get chapter Cesare Pavese, il mito oltre il realismo Get chapter Francesco Jovine, letteratura e radici Get chapter Giuseppe Marotta e l'ironia della città Get chapter Elio Vittorini, elogio della finitezza Get chapter Giovanni Arpino, una vita per la scrittura Get chapter La testimonianza di Ferruccio Ulivi Get chapter Mario Pomilio, una cristianità di carne Get chapter Francesco Grisi, il mistero, il sacro e l'ironia Get chapter Il diario di Geno Pampaloni Get chapter Ada Negri e la poesia della fatalità Get chapter Maria Corti, i luoghi della memoria Get chapter Dino Campana, poesia come destino e morte Get chapter Vincenzo Cardarelli e la poesia dell'anima Get chapter Umberto Saba, il Mediterraneo come luogo dell'anima Get chapter Alfonso Gatto e l'isola Get chapter Elsa Morante, l'isola e gli echi Get chapter Domenico Rea, i luoghi come vissuti del Mediterraneo Get chapter Lorenzo Calogero e il naufragio Get chapter Antonia Pozzi e il suo destino di morte Get chapter Michele Pierri e i tracciati del tempo Get chapter Giuseppe Selvaggi e il sentimento poetico Get chapter Alfredo Oriani e i sentieri di vortici Get chapter Giovannino Guareschi, il sentimento della terra Get chapter Grazia Deledda, il vento nell'isola Get chapter Carlo Bo, la vita come letteratura Get chapter Giuseppe Prezzolini, il conservatore che ha innovato Get chapter Una conclusione aperta Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/133034 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/133034