Maila, uno stile di vita
P. [1-1] [1]
-
Information
-
In the same volume
-
Premessa
-
Grazie Maila
-
Maila, uno stile di vita
-
Cara Maila
-
Venti di Erasmus
-
I multiformi aspetti della lingua speciale delle cronache politiche
-
Ugo Guanda e Antonio Delfini
-
Un ditirambo per le donne di Gyula Illyés
-
I dialetti sloveni del Friuli
-
Distopia, codici discriminanti e ironia storiografica nel romanzo Il racconto dell'Ancella (The Handmaid's Tale) di Margaret Atwood
-
Educate al sommo Vero e al sommo Bene
-
Il sistema grafico delle omelie romene di Barattani-Berardi (inizi del sec. XIX)
-
Foroiuliensia germanica
-
Henry Céard, Une Belle Journée, ou la tentation du théâtre
-
George Cely alle prese col francese
-
Salomon Romanin e altri orafi ebrei
-
Mito classico ed epigoni teatrali tardo-barocchi
-
Italiano gastronomico e angloamericano
-
Aspetti del metalinguaggio ascoliano
-
Where the Frost comes From
-
Oltre il giardino e lo specchio
-
Great with Child to Speake
-
Natura
-
Il compasso d'oro
-
Virginia Woolf in altre stanze (a proposito di Una habitación ajena di Alicia Giménez Bartlett)
-
L'evoluzionismo
-
Note di onomastica da carte gemonesi del Trecento
-
L'Encomio di Cirillo di Clemente di Ocrida in traduzione italiana
-
La nominatio nel Gregorio di Hartmann von Aue
-
An Old World herbal in the New World
-
Old English plant names Go Cyber
-
Osservazioni sull'erbario di Rufino
-
The reception of Defensor's Liber scintillarum in Anglo-Saxon England
-
John Keats's Chaucer
-
Oltre la formula
-
Briciole di poesia nella lingua gotica
-
Every Cloud Has a Silver Lining
-
La sirena del Fisiologo islandese
-
L'ineffabilità della creazione nel Physiologus antico inglese
-
A Bone That Thou Graunte Me
-
Cibi di carne nell'Inghilterra anglosassone
-
Riflessioni sull'unitarietà di un poema nel manoscritto di Vorau
-
Reflections on the Rood
-
The Latin Exemplar of the Old English Bede
-
La Regularis concordia e la Lettera ai monaci di Eynsham
-
I donestri, pericolosi indovini delle Meraviglie dell'Oriente
-
Il testo fluttuante e la restitutio textus
-
Beowulf, la madre di Grendel e Hárbardzljód, strofa
-
Retorica dell'ironia in Beowulf
-
A Revision of the So-Called Old English Brontologium, CCCC 391, ff. 714 and 715
-
Inside, Outside, Conduct and Judgment
-
La flessibilità del rigido verso ormiano
-
Oswald Cockayne ovvero la sfortuna di un filologo vittoriano
-
London, British Library, Royal 2 B.V, Christ Church, Canterbury, and the English Language in the Eleventh Century
-
La lode del corpo della Vergine nel codice di Friburgo, UB 477
-
Thirty-One Meters
-
Which Way is the Wind Blowing?
-
San Pietro thrîstmôd thegan seguace temerario, e/o gehyrsum culfran bearn obbediente figlio della colomba?
-
Elenco delle pubblicazioni di Maria Amalia D'Aronco
Sample page