Varanini, Gian Maria | Chittolini, Giorgio Introduzione 2006 - Firenze University Press P. [1-3] [3] Is part of Italia alla fine del Medioevo : i caratteri originali nel quadro europeo. - ( Collana di studi e ricerche / Centro di di studi sulla civiltà del tardo Medioevo, San Miniato ; 9) Chapters from the same volume (available individually) Introduzione La formazione dei caratteri originali delle città italiane Get chapter Paesaggi rurali e insediamenti nell'Italia del Basso Medioevo Get chapter La società urbana. Italia e Germania a confronto Get chapter Le nobiltà italiane tra Medioevo ed età moderna. Aspetti e problemi Get chapter Courts and Court Studies in Northern Italy in the Middle Ages Get chapter Sui rapporti fra autorità civile e chiesa negli Stati Italiani del Quattrocento Get chapter L'italiano Cataneus de Tracersagnis e l'olandese Jan van Abroek Get chapter Ai confini d'Italia. Chiese e comunità alpine in prospettiva comparata Get chapter Il regno di Sicilia nel contesto europeo Get chapter Firenze e la crisi del repubblicanesimo Get chapter Finanze e fiscalità. Note sulle peculiarità degli stati regionali italiani e le loro città Get chapter Uffici e ufficiali nell'Italia del Basso Medioevo (metà Trecento - fine Quattrocento) Get chapter L'istituzione diplomatica e la figura dell'ambasciatore nel XV secolo (in particolare riferimento a Firenze) Get chapter L'economia italiana e le economie mediterranee ed atlantiche Get chapter I caratteri originali. L'economia Get chapter I mercanti banchieri italiani e le fiere di Ginevra e di Lione Get chapter Private Patronage and the Public Marketplace. Approaches to Consumption in Late Medieval and Early Modern Italy Get chapter Sergio Gensini e il Centro di studi sulla civiltà nel tardo Medioevo Get chapter Indice dei nomi e dei luoghi Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/73991 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/73991