Tringali, Debora | Papini, Massimo Introduzione 2004 - Firenze University Press P. [1-3] [3] Is part of Pupazzo di garza : l'esperienza della malattia potenzialmente mortale nei bambini e negli adolescenti. - ( Monografie. Biomedica ; 1) Chapters from the same volume (available individually) Introduzione Pupazzo di garza - Esperienze e riflessione sulla malattia mortale nei bambini e negli adolescenti Get chapter Pupazzo di garza - Messaggi di vita nelle malattie che minacciano di morte i bambini Get chapter Pupazzo di garza - Perdita dell'onnipotenza dei genitori e del medico di fronte alle malattie mortali infantili Get chapter Voci dell'intervento - La comunicazione in oncomatologia pediatrica. Gli errori del passato, le incertezze di oggi Get chapter Voci dell'intervento - La comunicazione della diagnosi in oncoematologia pediatrica Get chapter Voci dell'intervento - Progressi in oncoematologia pediatrica e decisioni terapeutiche Get chapter Voci dell'intervento - Il percorso psicologico del bambino nell'impatto con la malattia tumore. Il disegno Get chapter Voci dell'intervento - Il ruolo dello psicologo nella presa in carico del bambino malato oncologico e della sua famiglia Get chapter Voci dell'intervento - Implicazioni emotive del prendersi cura di un bambino gravemente ammalato. Storia di A.R. Get chapter Voci dell'intervento - Esperienze di volontariato in un reparto di oncoematologia infantile Get chapter Voci dell'intervento - La solitudine delle scelte Get chapter I bambini e i genitori - L'importanza della comunicazione di diagnosi di malattia al bambino Get chapter I bambini e i genitori - L'ascolto del bambino Get chapter I bambini e i genitori - Le esperienze dei bambini nelle malattie mortali infantili Get chapter I bambini e i genitori - Le esperienze dei genitori nelle malattie mortali infantili Get chapter La scuola - Il bambino con neoplasia. Un progetto di salute Get chapter La scuola - Esperienza di volontariato Get chapter Il dolore - Controllo del dolore nei bambini Get chapter Il dolore - Clinica e psicosociologia del dolore nel bambino Get chapter Il dolore - Quando il dolore è intollerabile Get chapter Il dolore - Condivisione dell'esperienza del rapporto di oncoematologia pediatrica in un gruppo di supervisione Get chapter Il dolore - Dolore, morte, temporalità Get chapter L'angolo buio - Modalità di assistenza al bambino con leucemia in fase terminale Get chapter L'angolo buio - Il medico di fronte alla sofferenza Get chapter L'angolo buio - Il pupazzo di garza Get chapter L'angolo buio - Il metodo fenomenologico Get chapter L'angolo buio - Coinvolgimento/distacco nella dimensione etica e psicologica Get chapter L'angolo buio - Coinvolgimento e distacco Get chapter L'angolo buio - Inventario dei problemi metodologici a fronte della malattie potenzialmente mortali dell'infanzia e dell'adoloscenza Get chapter L'angolo buio - Le cure terminali. Problemi etici nella prospettiva del personale sanitario Get chapter L'angolo buio - Problematiche di minori affetti da forme ematoncologiche (sidomi mieloproliferative) ed ematologiche (sindomi talassemiche) degenti in camere sterili Get chapter L'angolo buio - Cura omessa, cura inefficace Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/39971 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/39971