Picone, Michelangelo La "Vita Nova" come macrotesto 2003 - Cadmo P. [1-17] [17] Is part of Percorsi della lirica duecentesca : dai Siciliani alla Vita nova. - ( I saggi di Letteratura italiana antica ; 6) Chapters from the same volume (available individually) Premessa Get chapter Aspetti della tradizione/traduzione nei poeti siciliani Get chapter La fondazione laica della Scuola siciliana Get chapter La tenzone "de amore" fra Jacopo Mostacci, Pier della Vigna e il Notaio Get chapter Città ed esilio nella lirica toscana Get chapter Guittone e i due tempi del "Canzoniere" Get chapter Addii e assenza amorosa Get chapter La nave magica Get chapter Guittone, Guinizzelli e Dante Get chapter I due Guidi: una tenzone virtuale Get chapter La "Guarisenda torre": una "stravaganza" del giovane Dante Get chapter La "Vita Nova" come macrotesto La "Vita Nova" come "prosimetrum" Get chapter La "Vita Nova" come romanzo Get chapter opere citate in forma abbreviata Get chapter Indice degli autori, dei testi anonimi e dei personaggi storici Get chapter Indice della bibliografia Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/28946 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/28946