D'Onofrio, Salvatore L'antro dell'uomo selvaggio 2000 - Leo S. Olschki P. 1000-1022 Is part of Castello, il convento, il palazzo e altri scenari dell'ambientazione letteraria. - ( Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Ser. 1.: Storia letteratura paleografia ; 294) Chapters from the same volume (available individually) Prospettive alto/basso e cronotopo in due capolavori Get chapter Lo specchio come istitutore di scenari letterari Get chapter L'antro dell'uomo selvaggio Abiti di pietra. La casa del padre e altri paesaggi Get chapter Il castello d'amore e il giardino dei piaceri Get chapter Lo spostamento della mela, ovvero lo spazio del desiderio in una Get chapter Il sanatorio, la fortezza, la stanza in Bufalino. Scenari simbolici di complessità Get chapter In cammino, lontano dal Palazzo, distante dalla Piazza. Pasolini e la strada come cronotopo simbolico della verità Get chapter Un luogo e un'anima. L'Isola del Gattopardo Get chapter Topografia letteraria Get chapter Tempo e spazio nelle pagine sul monastero di Montecassino di D.H. Lawrence Get chapter Su alcuni luoghi del romance Get chapter Antonia S. Byatt Get chapter Dal Castello di Otranto a Nostra Signora dei Turchi Get chapter La coperta nuziale di Peleo e Teti nell'Epitalamio di Catullo, tradotto da L. Dolce Get chapter Gli involucri dell'"io". Ambientazioni della solitudine nell'età del Foscolo Get chapter Lo spazio della natura nella scrittura del Settecento Get chapter Due luoghi esemplari della permanenza curtense di fine Ottocento Get chapter Postfazione Get chapter Indice dei nomi Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/46162 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/46162