Regoliosi, Mariangela | Cardini, Roberto Alberti e la cultura del Quattrocento : atti del convegno internazionale del Comitato nazionale VI centenario della nascita di Leon Battista Alberti ... 2007 - Polistampa
Regoliosi, Mariangela | Cardini, Roberto Alberti e la cultura del Quattrocento : atti del convegno internazionale del Comitato nazionale VI centenario della nascita di Leon Battista Alberti ... 2007 - Polistampa 2 v. (915 p.). Includes bibliographical references. L. B. Alberti (1404-1472). Proceedings, Florence, 2004. Workspace Quote Information ISBN: 9788859603528 Permalink: http://digital.casalini.it/9788859603528 SERIES Edizione nazionale delle opere di Leon Battista Alberti Strumenti ; 5 SUBJECTS Italian, Romanian, Rhaeto-Romanic literatures Culture and institutions Literary history and criticism Historical, areas, persons treatment of fine and decorative arts General history of Europe Italian Peninsula and adjacent islands General history of ancient world Standard Italian usage French, Italian, Spanish and Portuguese Literature SUBJECTS Alberti, Leon Battista, 1404-1472 -- Congresses Italy -- Intellectual life -- Congresses In this volume Premessa Alberti e la cultura filosofica Alberti e la scienza giuridica quattrocentesca Leon Battista Alberti archeologo In ozio e in ombra Alberti a Bologna Alberti a Firenze Alberti a Ferrara Dibattito Sempre a te piacquero le cose mie Leon Battista e Alberto Alberti Un corrispondente dell'Alberti in cura d'anime Leon Battista Alberti e Poggio Bracciolini Ancora su Alberti e Burchiello Nicola di Vieri dei Medici Un iciarco albertiano Attinenze albertiane nelle frequentazioni antiquarie di Ciriaco d'Ancona Alberti e Biondo Larvatus prodeo Dibattito Il plurilinguismo italiano quattrocentesco e l'Alberti Il volgare toscano quattrocentesco fra realtà e rappresentazione nella Grammatichetta albertiana La terminologia tecnica dell'Alberti tra latino e volgare La scrittura volgare di Leon Battista Alberti Dibattito Leon Battista Alberti modello di letteratura politica in età umanistica Alberti e Boiardo lirico Amicizia e conversazione in Alberti e Pontano Sannazaro lettore del De re aedificatoria Alberti e il Polifilo di Francesco Colonna Impeto della fortuna e virtù degli uomini tra Alberti e Machiavelli Alberti e la rinascenza francese Dibattito Conclusioni Indici