Lanza, Antonio Freschi e minii del Due, Tre e Quattrocento : saggi di letteratura italiana antica 2002 - Cadmo
Lanza, Antonio Freschi e minii del Due, Tre e Quattrocento : saggi di letteratura italiana antica 2002 - Cadmo 352 p. Includes bibliographical references. Collection of already publ. writings. Incl. poems. A. Lanza teaches at the University of Rome La Sapienza. Workspace Quote Information ISBN: 8879233424 Permalink: http://digital.casalini.it/8879233424 SERIES I saggi di Letteratura italiana antica ; 4 SUBJECTS Italian, Romanian, Rhaeto-Romanic literatures Italian fiction Italian poetry French, Italian, Spanish and Portuguese Literature SUBJECTS Italian literature -- History and criticism In this volume Premessa I. Nuove riflessioni sul "Detto del gatto lupesco" II. Il pungiglione della poesia aulica e la sua battaglia con monna Malinconia. Saggio su Cecco Angiolieri III. Il caposcuola dello stilnovismo "leu" IV. Errori per omissione o fraintendimento del "titulus" nella "Commedìa" di Dante V. Sulle "Rime" del Boccaccio VI. Boccaccio tardogotico VII. Pellegrini scrittori. Viaggiatori toscani del Trecento in Terrasanta VIII. Un rimatore cortigiano dell'estremo Trecento IX. Il "Giuoco d'Amore" di Giovanni Gherardi X. Comunanza di temi e diversità di moduli narrativi nel "Paradiso degli Alberti" di GIovanni Gherardi e nelle novelle di Giovanni Sercambi XI. I Poemetti dello Za XII. La "Novella del Grasso legnaiuolo" XIII. L'"Acquattino" di ser Domenico da Prato XIV. Le "Vite di Dante e del Petrarca" di Leonardo Bruni XV. Aspetti e figure della poesia comico-realistica toscana del secolo XV XVI. Un poemetto osceno di metà Quattrocento XVII. La "Difesa di Dante" di Gasparo Gozzi XVIII. La figura e l'epopea di Domenico Guerri Indice degli autori e delle opere anonime