L'applicazione della legge sulla continuità degli affetti : una ricerca per dar voce ai professionisti del settore
74-87 p.
L'articolo propone una riflessione sull'applicazione delle norme introdotte dalla legge n. 173/2015 all'esito di una ricerca qualitativa condotta tramite interviste a professionisti del mondo dell'affidamento che operano sul territorio nazionale. Dopo una premessa metodologica che illustra come sono stati individuati i professionisti e i contenuti dei quesiti loro formulati, il contributo esplora i significati plurimi del termine "continuità degli affetti" e le difformità nella sua applicazione, dalla fase dell'affidamento fino all'adozione o al rientro in famiglia. Si analizza il ruolo dei centri affidi nella sensibilizzazione, formazione e supporto alle famiglie affidatarie; il coinvolgimento degli affidatari nei procedimenti giudiziari; le modalità di accompagnamento di tutti i soggetti coinvolti nella conclusione dell'affidamento con il rientro in famiglia o il passaggio a una famiglia adottiva. In chiusura, vengono presentate le proposte e le riflessioni finali emerse dalle
interviste ai professionisti. [Testo dell'editore]
-
Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich)
-
Informationen
ISSN: 1972-5221
KEYWORDS
- continuità affettiva, affidamento familiare, legge n 173/2015, adozione
