Scritti criminologici : dalla teoria dell'associazione differenziale ai crimini dei colletti bianchi
300 p.
Autore di una delle prime teorie criminologiche generali che smarcano il comportamento deviante e criminale da ogni ipotesi biologista e fondatore delle riflessioni sulla criminalità dei potenti, Edwin H. Sutherland può essere riconosciuto a pieno titolo come il criminologo più importante e influente del XX secolo. Il volume delinea in termini critici le principali tappe dello sviluppo del pensiero dell'autore presentando al pubblico italiano riflessioni inedite sulla genesi della teoria dell'associazione differenziale, sulle sue revisioni e applicazioni, sui temi di riflessioni epistemologica e sulla dimensione delle politiche di controllo.
Esso, in particolare, evidenzia i profondi rapporti che legano l'elaborazione offerta da Sutherland con le teorie classiche della Scuola di Chicago e con l'attenzione alla dimensione processuale dell'interazionismo simbolico, aspetti fondativi per le incipienti teorie critiche che da lì a poco si svilupperanno e che collocano la sua impresa criminologica all'interno di una trattazione squisitamente sociologica. [Testo dell'editore]
Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia.
670481 characters
-
Informationen
ISBN: 9791255340065
