Artikel PDF (0,82 Mb)
Nur mit Adobe Acrobat Reader kompatibel (lesen Sie mehr)

Contesto e complessità nella psicoterapia della Gestalt e nel modello psicoanalitico di Donna Orange

2025 - Franco Angeli

11-28 p.

L'autrice percorre il dialogo più che decennale con Donna Orange, esponente di rilievo della psicoanalisi intersoggettiva, morta tragicamente il 16 novembre 2024. I punti salienti del pensiero di Donna Orange diventano paragrafi che descrivono il dialogo con la psicoterapia della Gestalt: il concetto clinico di campo, il fallibilismo, la compassione, il sè in relazione, la crisi climatica, il contestualismo e la complessità costituiscono i vari temi di questo articolo che, come in un caleidoscopio, si intrecciano e cambiano forma a seconda della prospettiva da cui li si guarda. L'autrice cita autori di riferimento sia nell'ambito gestaltico che psicoanalitico, che costituiscono lo sfondo di un ricchissimo dialogo che continuerà a ispirare generazioni di psicoterapeuti. [Testo dell'editore]

The author traces the more than decade-long dialogue with Donna Orange, a leading exponent of intersubjective psychoanalysis who died tragically on Nov. 16, 2024. Highlights of Donna Orange's thought become paragraphs describing her dialogue with Gestalt psychotherapy: the clinical concept of field, fallibilism, compassion, self-in-relation, climatic crisis, contextualism and complexity constitute the various themes of this article, which, as in a kaleidoscope, intertwine and change shape depending on the perspective from which they are viewed. The author cites landmark authors in both the Gestalt and psychoanalytic fields, which form the background of a very rich dialogue that will continue to inspire generations of psychotherapists. [Publisher's text]

Ist Teil von

Quaderni di Gestalt : rivista semestrale di psicoterapia della Gestalt : 1, 2025