Seminario di teoria
v.
Includes bibliographical references and index.
Questo volume indaga l'impiego di figure di riferimento nel progetto di architettura, un momento in cui agiscono forme e figure retoriche di ripetizione. Il punto di vista particolare dal quale muovono queste riflessioni riguarda il contrasto che si sviluppa tra l'ineludibile necessità per l'architetto di pensare il progetto a partire da una propria memoria autobiografica e il senso di responsabilità civile che anima lo stesso architetto. Il rapporto tra memoria individuale e memoria collettiva si dipana attraverso l'analisi di alcuni testi che hanno segnato momenti significativi di un certo dibattito sul ruolo della memoria e della conoscenza dell'architettura nella costruzione di una teoria del progetto. [Testo dell'editore]
University lectures.
C. Ravagnati teaches at the Politecnico of Turin.
Work now complete.
244291 characters
Anmerkungen zum Inhalt
- 3. : Ricordi privati : autobiografia e memoria nel progetto di architettura. - 2025. - 167 p. : ill.
-
Informationen
ISBN: 9788835178286
THEMENBEREICHE
KEYWORDS
- Teorie e storia dell'architettura, Progettazione architettonica e urbana
