Rivista italiana di acustica : 1, 2024 2024 - Franco Angeli P. 1-127 is_part_of Rivista italiana di acustica : semestrale di diffusione scientifica e tecnica. - Semestrale = Six-monthly store_in_this_fr Raccogliere il testimone guardando ai prossimi tre anni get_in_this_fr Ottimizzazione delle Prestazioni Termoacustiche attraverso Materiali Porosi Innovativi : modellazione, analisi e applicazioni get_in_this_fr Machine learning per la separazione e la misura di sorgenti sonore coesistenti in spazi chiusi get_in_this_fr Progettazione integrata con cambio di destinazione d'uso di un'aula universitaria per l'ottimizzazione del comfort acustico secondo i CAM. get_in_this_fr Associazione di parametri psicoacustici con parole italiane descrittive di attributi sonori percepiti get_in_this_fr Design di pannelli fonoassorbenti sostenibili costituiti da macroalga bruna Sargassum get_in_this_fr Normativa acustica ISO 22955:2021 e protocollo volontario WELL per gli uffi ci open plan : verifica dei criteri di progettazione acustica get_in_this_fr Algoritmo di Beamforming coerente per la valutazione del comfort acustico interno di un veicolo get_in_this_fr Effetti del rumore sulle prestazioni cognitive dei bambini della scuola primaria get_in_this_fr Riqualificazione acustica del Teatro 10 degli Studios di Cinecittà get_in_this_fr Confronto tra modelli acustici e sorgenti di rumore misurate in impianti industriali complessi Unità di produzione ammoniaca get_in_this_fr Resoconto del Simposio Internazionale AIA-ICA "Ricerche avanzate per la gestione del rumore delle infrastrutture marittime" ActaReBuild. Acoustic and thermal retrofi t of offi ce building stock in EU - Resoconto dell'evento di lancio del progetto Interreg Marittimo Italia-Francia "CLASTER" get_in_this_fr show_more information issn: 2385-2615 Permalink: https://digital.casalini.it/5857319 CLASSIFICATION 534