Tillett, Barbara B. How do these things get started? : memories of ACIG and VIAF 2023 - AIB - Associazione Italiana Biblioteche
Tillett, Barbara B. How do these things get started? : memories of ACIG and VIAF 2023 - AIB - Associazione Italiana Biblioteche P. 349-355 is_part_of Guardando oltre i confini : partire dalla tradizione per costruire il futuro delle biblioteche : studi e testimonianze per i 70 anni di Mauro Guerrini. - ( Bibliotecari) store_in_same_fr La responsabilità dell'impegno get_in_same_fr Una lettera get_in_same_fr Mauro Guerrini - a personal reminiscence get_in_same_fr A Mauro - una lunga fedeltà get_in_same_fr RNAB, a successful application of RDA for literature archives get_in_same_fr IRIS e Wikidata : un progetto per una migliore valorizzazione e fruizione degli archivi della ricerca scientifica italiana get_in_same_fr Is internationalisation a myth? get_in_same_fr La costruzione di un glossario italiano di biblioteconomia get_in_same_fr "Sotto il segno di" : inusuale modalità di rilevamento dei dati bibliografici in una nota libraria di fine XVI secolo get_in_same_fr Alcuni aspetti dell'internazionalizzazione delle associazioni delle biblioteche teologiche get_in_same_fr L'IFLA al Mundaneum get_in_same_fr Firenze, 1927 : intellettuali, libro e lettura in un'iniziativa propagandistica di Attilio Vallecchi get_in_same_fr The importance of data : Mauro Guerrini get_in_same_fr The Vitality of Data in the Description and Digitisation of Manuscripts : from the Rinascita digitale dei manoscritti medievali to the German Handschriftenportal get_in_same_fr Tra santità e terremoti : l'archivio del Monastero di Santa Chiara di Camerino get_in_same_fr Il libro scolastico e la sua distribuzione tra costi, canali di vendita e servizi alle famiglie get_in_same_fr WhatsApp e la Biblioteca di Alessandria get_in_same_fr La Controversia tra Panizzi e Schrettinger : uno scandalo, un malinteso o una occasione persa? get_in_same_fr Infiltrazioni di intelligenza artificiale get_in_same_fr "Come pezzi di un meccano" : appunti sulle origini del catalogo del SBN. get_in_same_fr Élaborer une ontologie pour le code RDA-FR : enjeux et choix techniques get_in_same_fr Ludwig Jahn's walkway : librarians between Past and Future get_in_same_fr AI4MSS : un esperimento di intelligenza artificiale alla Biblioteca Apostolica Vaticana get_in_same_fr Rifrazioni d'archivio tra arte e vita vissuta get_in_same_fr Metadati di tutto il mondo unitevi : la vita segreta dei dati nell'infosfera get_in_same_fr Competenze biblioteconomiche per nuovi profili : dal data librarian al prompt engineer get_in_same_fr La lezione di Emerson get_in_same_fr La biblioteca e la città : brevi considerazioni sul posizionamento della BEIC nelle dinamiche di rigenerazione urbana a Milano get_in_same_fr La crisi della catalogazione e la necessità di tornare a studiare get_in_same_fr Il concetto di entity boundary nell'Official RDA. get_in_same_fr On the continued importance of National Bibliography get_in_same_fr Le ricostruzioni storico-bibliografiche per la valorizzazione del libro e dei fondi librari get_in_same_fr Alle origini della bibliografia gastronomica get_in_same_fr Per una gestione informata e consapevole della biblioteca get_in_same_fr How do these things get started? : memories of ACIG and VIAF Nicolò Bettoni in Francia : L'Europe ne s'en va pas. get_in_same_fr Il mondo nuovo : archivi o surrogati digitali? get_in_same_fr I confini della biblioteconomia : modelli di analisi e prospettive di sviluppo get_in_same_fr Mauro e il suo servizio alla Chiesa, alle biblioteche, all'Università get_in_same_fr Bibliografia degli scritti di Mauro Guerrini get_in_same_fr Profilo dei curatori get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/294077 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/294077