Arcangeli, Massimo L'omo Leonardo : giocherellone, visionario, creativo 2019 - Franco Cesati Editore P. 205-261 is_part_of Lingua delle arti e lingua di artisti in Italia fra Medioevo e Rinascimento. - ( Quaderni della Rassegna ; 153) store_in_same_fr Premessa get_in_same_fr Le antologie miscellanee sette-ottocentesche come fonti per lo studio della lingua delle arti e degli artisti in Italia fra Medioevo e Rinascimento get_in_same_fr All'alba di un lessico intellettuale europeo dell'architettura get_in_same_fr Conviene avere fantasia e operazione di mano : appunti sul Libro dell'arte di Cennino Cennini get_in_same_fr Lessico delle arti (e dei mestieri) a Ferrara tra Quattro e Cinquecento get_in_same_fr La lingua di Lorenzo Ghiberti in alcune lettere degli anni 1425-1427 get_in_same_fr Dalla parte di Leon Battista Alberti : lessico artistico "in formazione" o lessico artistico "di formazione"? get_in_same_fr Tra geometria e pittura : su lingua e disegno in Piero della Francesca get_in_same_fr Leonardo e la lingua dell'arte della guerra get_in_same_fr L'omo Leonardo : giocherellone, visionario, creativo Le revisioni linguistiche del Riccio e del Giannotti alle lettere di Michelangelo get_in_same_fr L'italiano delle arti nelle due edizioni delle "Vite" di Giorgio Vasari : l'architettura get_in_same_fr Indice dei nomi get_in_same_fr show_more information isbn: 9788876677663 Permalink: http://digital.casalini.it/5619247