Antonelli, Giuseppe Introduzione 2019 - Franco Cesati Editore P. 9-14 is_part_of Italiano che parliamo e scriviamo. - ( Quaderni della Rassegna ; 156) store_in_same_fr Introduzione Il linguaggio femminile e maschile nell'italiano contemporaneo : orientamenti e linee di tendenza get_in_same_fr L'italiano della canzone : una prospettiva sociolinguistica get_in_same_fr La punteggiatura italiana contemporanea tra (neo)standard e lingua mediata dalla rete : il caso della virgola e dei puntini di sospensione get_in_same_fr Quando i punti esclamativi diventano suoni : la punteggiatura nel fumetto get_in_same_fr Dai computer come strumenti di comunicazione ai computer che parlano e scrivono get_in_same_fr Le lingue dello schermo negli anni Duemila : tra reductio ad unum e plurilinguismo get_in_same_fr L'italiano de La grande bellezza get_in_same_fr Paese Reale 2.0 : whateverismo linguistico e maestrine dalla penna rossa nell'Italia dei social network get_in_same_fr Il gruppo Facebook ‘La Lingua batte-Radio3' : i linguabattenti e il sentimento della norma linguistica get_in_same_fr Bibliografia e sitografia get_in_same_fr show_more information isbn: 9788876677717 Permalink: http://digital.casalini.it/5616951