Artikel
Digital Version
Herunterladen | Kopieren/Einfügen | Drucken

Architettura e regime : eredità del Moderno

2022 - Franco Angeli

19-21 p.

  • Una peculiarità evidente del xx secolo è la relazione tra architettura e politica, in particolare quella dettata dai totalitarismi che hanno pervaso numerose strutture sociali e statuali. Questo rapporto si è snodato tra analogiefferenze, proponendo in origine una continuità tra passato e futuro, tramite contributi sostanziali al connubio tra ideologia ed estetica architettonica.propriazione creativa da parte di questi regimi ha agito anche alla scala della città, predisponendo sia composizioni monumentali che realizzazioni meno caratterizzate, fino a utilizzare linguaggi prettamente moderni. Questa eredità pone rilevanti complessità nell'assegnazione del giudizio di valore ai fini del recupero architettonico per mezzo del quale occorre privilegiare 'caso per caso' i significati originari. [Testo dell'editore].
  • An evident peculiarity of the twentieth century is the relationship between architecture and politics, in particular that dictated by the totalitarianisms that have pervaded numerous social and state structures. connection developed between analogies and differences, originally proposing a continuity between past and future, through substantial contributions to the union between ideology and architectural aesthetics. The creative appropriation by these regimes also acted on the scale of the city, preparing both monumental compositions and less characterized realizations, up to using typically modern languages. This heritage poses considerable complexity in the attribution of the value judgment for the purposes of architectural recovery through which it is necessary to privilege the original meanings 'case by case'. [Publisher's text].

Ist Teil von

Territorio : 101, 2, 2022