Artikel
Digital Version
Herunterladen | Kopieren/Einfügen | Drucken

Imprese e imprenditori italiani in Argentina nella storiografia italiana e argentina, dalla fine dell'Ottocento a oggi

2023 - Franco Angeli

253-272 p.

  • L'articolo analizza la storiografia italiana e argentina su imprese e imprenditori italiani emigrati in Argentina, in una prospettiva di lungo periodo. Ne confronta le caratteristiche nelle tre fasi di sviluppo identificate (da fine Ottocento agli anni Sessanta del Novecento; dagli anni Sessanta agli anni Ottanta; dagli anni Ottanta a oggi). Conclude che nella storiografia italiana predomina una visione "etnica", che esalta il contributo fornito da imprenditori e imprese italiane al progresso argentino. La storiografia argentina si caratterizza invece per la scarsa attenzione prestata alla matrice italiana, nel quadro di una visione che dagli anni Settanta diventa critica nei confronti dell'operato degli imprenditori. In entrambi i paesi gli autori fino agli anni Cinquanta non sono in prevalenza storici di mestiere ma pubblicisti. [Testo dell'editore].
  • The article analyses the Italian and Argentine historiography on Italian companies and entrepreneurs who emigrated to Argentina, with a longterm perspective. It compares its main characteristics in the three phases of development identified (from the late 19th century to the 1960s of the 20th century; from the 1960s to the 1980s; from the 1980s to today). It concludes that an \u0022ethnic\u0022 vision prevails in Italian historiography, which exalts the contribution made by Italian entrepreneurs and companies to Argentinian progress. Argentinian historiography, on the other hand, is characterized by the lack of attention paid to the Italian origins, in the context of a vision that since the 1970s has become critical of the work of entrepreneurs. In both countries the authors up to the 1950s were not mainly professional historians but publicists. [Publisher's text].

Ist Teil von

Italia contemporanea : 301, 1, 2023