Artikel
Digital Version
Herunterladen | Kopieren/Einfügen | Drucken

Le concessioni demaniali marittime tra promozione della concorrenza e mantenimento dello status quo : verso la fine di una storia infinita?

2022 - Franco Angeli

P. 255-271

  • Il contributo prende in esame le concessioni demaniali marittime e, nello specifico, il trasferimento del rischio e la loro durata alla luce della Direttiva cd. Bolkestein e della sentenza della CGUE del 14.7.2016. L'intervento dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con le sentenze nn. 17 e 18 del 2021, pare, poi, aver posto fine all'abuso della proroga delle concessioni. Nelle conclusioni si darà conto del nuovo DDL Concorrenza, il quale potrebbe introdurre una disciplina uniforme delle concessioni demaniali marittime. [Testo dell'editore]
  • The contribution examines state-owned maritime assets, together with their duration and the risk transfer, according to the Bolkestein Directive and the judgment of the European Court of Justice of 14.7.2016. The Council of State's Plenary Assembly judgments no. 17 and 18 of 2021 appear to have put an end to the concessions' renewals. The conclusions will take account of the new Competition Bill, which could introduce a uniform regulation of state-owned maritime concessions. [Publisher's text]

Ist Teil von

Economia pubblica : XLIX, 2, 2022