2021 - Edizioni Quasar
Artikel
Digital Version
Herunterladen | Kopieren/Einfügen | Drucken
Il territorio di Agrigento tra la caduta di Falaride e l'ascesa di Terone
P. 103-119
Ist Teil von
Cronache di archeologia : 40, 2021-
Informationen
ISSN: 2612-0941
-
In derselben Datei
- Henri Tréziny (1948-2021)
- Archeologia dei Monti della Conca d'Oro : grotta del Garrone attraverso lo studio delle ceramiche rinvenute nel 1986
- Accampamenti : Megara Hyblaea per un modello
- I Calcidesi e gli altri : indicatori archeologici della presenza calcidese nella Sicilia interna in età proto-arcaica
- Egyptian and Egyptianizing scarabs in the Aegean (8th-6th c. BC) : the Sanctuary of Hera Akraia-Limenia at Perachora as a case study
- Il territorio di Agrigento tra la caduta di Falaride e l'ascesa di Terone
- The Hellenistic Period on Upper Cittadella at Morgantina
- L'insediamento sulla Montagna di Ramacca : abitazioni ellenistiche
- Mission archéologique «Sanctuaire des divinités chthoniennes d'Akragas» : rapport sur les opérations menées en 2021
- Il paesaggio fortificato di monte Erice ed il controllo militare della costa trapanese tra età classica ed età ellenistica
- Per una proposta interpretativa delle fortificazioni ellenistiche di Eraclea Minoa
- Le fortificazioni epirote e i Paraskeuastikà di Filone di Bisanzio : quale rapporto?
- I Compagni del re tra regalità macedone e modelli orientali
- Scavi alla villa romana di Gerace, Sicilia : risultati della campagna 2018
- Nuove indagini presso la Villa del Casale e proposta per adeguamento del percorso di visita
- Recenti indagini archeologiche nell'area di San Pancrati a Cava d'Ispica
- Nuove osservazioni sulle produzioni delle fornaci di S. Lucia ad Agrigento
- Fra topos letterario e realtà economica : l'artigianato metallurgico e tessile nella Cappadocia tardoantica
- Una stazione di sosta in località Casalgismondo nei pressi della via “a Catina - Agrigentum”