eBook
Digital Version
Herunterladen | kein Kopieren/Einfügen | Drucken

Un pensiero in gioco : storie, teorie ed esperienze di didattica ludica in filosofia

2011 - Stilo Editrice

276 p. : ill.

  • Includes bibliographical references (p. 237-276).
  • Il testo presenta i risultati di una ricerca sulla filosofia e la didattica, promossa insieme da docenti universitari e di liceo. Nella prima parte, F. De Natale si sofferma su alcuni pensatori del '900 che hanno posto il gioco al centro delle loro teorie e indica il ludus come simbolo efficace della filosofia e dell'esistenza. A. Caputo, dopo aver collocato l'impostazione ermeneutica all'interno della storia della didattica della filosofia italiana, mostra i fondamenti di una possibile philosophia ludens e fornisce una cassetta degli attrezzi per gli insegnanti che vorranno provare a giocare in classe con la filosofia.
  • La seconda parte del volume presenta i resoconti delle docenti A. Mercante e R.M. Baldassarra, che hanno già sperimentato nei licei questo pensiero in gioco, e riporta passi dei diari di bordo degli studenti giocatori. Emerge la possibilità di un viaggio originale nella storia della filosofia, che parte dal pensare per arrivare al pensato. E si delinea la verità del gioco come mediazione: non solo per studiare meglio, ma anche e soprattutto per comprendere meglio se stessi [Testo dell'editore].
  • Collected essays.
  • Contains bibliography (p. 237-275), bibliographical references, notes and internet addresses.