Studi e problemi di critica testuale : 103, 2, 2021 2021 - Fabrizio Serra Editore P. 1-452; 4.650 KB is_part_of Studi e problemi di critica testuale. - Semestrale = Six-monthly store_in_this_fr Inferno xiv (Cava de' Tirreni, 10 ottobre 1995) get_in_this_fr L'Inferno degli orrori get_in_this_fr Tra le carte e i libri di Emilio Pasquini get_in_this_fr Metafore e perifrasi per la santità nel Paradiso get_in_this_fr Dante e Alano di Lilla : problemi di metodo storico-critico get_in_this_fr Dante petroso, Petrarca e Bembo 'aspro' : appunti per una ricerca get_in_this_fr Caproni : sentori infernali d'un'alba tragica get_in_this_fr Con Amiclate (Par. XI, 68) : Dante, Lucano e un accento difficile get_in_this_fr Un'inedita lectura Dantis di Raffaele Spongano get_in_this_fr Concezione e costruzione figurale del personaggio di Beatrice get_in_this_fr Tempo del racconto e tempo storico nella Vita nova get_in_this_fr Un filo nella trama del dialogo fra Dante e Petrarca : la rima in -ice e dintorni get_in_this_fr Col 2021 all'orizzonte : il Bollettino dantesco : per il settimo centenario (in ricordo di Emilio Pasquini) get_in_this_fr Da Dante a Dante Gabriel Rossetti : un esercizio di lettura prosodica get_in_this_fr Dilectum Deo et hominibus tenerrime diligebat : Folco e Domenico get_in_this_fr Francesca, per sempre get_in_this_fr Per le lezioni dantesche di Giovanni Pascoli : nuovi sondaggi get_in_this_fr Gerardo da Borgo San Donnino e il Roman de la Rose : un nuovo 'argomento' per la paternità dantesca del Fiore? get_in_this_fr Per Inferno II 22-23 get_in_this_fr Come finisce la Commedia? : per una diversa interpretazione del verso ma già volgeva il mio disio e 'l velle (Par. XXXIII, 143) get_in_this_fr L'immagine di un traviamento : nota a Purg. XXXI 58-60 get_in_this_fr Catone (e Virgilio) alla prova del figuralismo get_in_this_fr Tracce dantesche in un libretto inedito di Giovanni Sabadino degli Arienti get_in_this_fr La sua luce mi fu vestimento : a proposito degli Allighieri di Marino Moretti e Francesco Cazzamini-Mussi get_in_this_fr Il velo di Piccarda get_in_this_fr La questione del fiumicello (Inferno IV 108 e XIV 77, Purgatorio XIV 17 e XXVIII 35) get_in_this_fr Virgilio, padre, nella tradizione figurata della Commedia get_in_this_fr Dante e Forese : traviati o no? get_in_this_fr La giustizia (drittura, rectitudo) nella ideazione della Commedia get_in_this_fr Viri illustres ad memoriam Dantis Aleghieri celebrandam : Bologna nel VI centenario della morte di Dante (1921) get_in_this_fr Le cornici degli iracondi e degli accidiosi get_in_this_fr Com'era il volto di Dante? : fisiognomica e psicologia nel Trattatello in laude di Dante di Boccaccio : nota per una possibile fonte get_in_this_fr Su Dante e gli Inni alle Grazie di Ugo Foscolo get_in_this_fr Il frutto di una lunga fatica : ricordi danteschi get_in_this_fr Dante, Brunetto Latini e chi, spregiando Dio col cor, favella get_in_this_fr Dentro l'alba : dalla Commedia a Deux aubes di Philippe Jaccottet get_in_this_fr show_more information issn: 1826-722X Permalink: https://digital.casalini.it/5120388 CLASSIFICATION 808