Artikel
Digital Version
Herunterladen | Kopieren/Einfügen | Drucken

Sessualità e gravidanza : tra tabù e disinformazione

2021 - Franco Angeli

21-46 p.

  • Il presente elaborato si pone l'obiettivo di offrire un quadro generale sulla sessualità durante il periodo perinatale (dalla gestazione ai primi anni di vita del bambino). I cambiamenti fisici e psicologici associati a gravidanza, parto e postparto possono influenzare sia la vita sessuale della donna, che la salute sessuale della coppia. È indispensabile approfondire questi temi che sono spesso trascurati, considerati disgiuntamente e ancora circondati da troppi tabù e pregiudizi. Questo articolo passa in rassegna gli studi esistenti che trattano queste tematiche per offrire una panoramica generale e approfondire e discuterne i limiti per considerazioni a più ampio raggio.
  • La letteratura evidenzia un declino nelle funzioni sessuali durante la gravidanza, che continua poi ad esperire nel periodo postparto. Questo contributo si conclude mettendo in luce i servizi che bisognerebbe incrementare per risolvere la situazione attuale contaminata da disinformazioni e falsi miti: corsi di aggiornamento per operatori sanitari, affinché si rompano in primis i tabù all'interno dello staff medico; corsi di accompagnamento alla nascita per coppie, per far sì che la madre si senta sostenuta, il padre sia informato e preparato, e che si sviluppi una comunicazione efficace tra i due prima della nascita del bambino; consulenze sessuali postparto per le coppie che hanno difficoltà a riprendere l'intesa sessuale. [Testo dell'editore].

Ist Teil von

Rivista di sessuologia clinica : 2, 2021