La pianificazione del territorio agricolo periurbano : le sfide per un recupero co-evolutivo urbano/rurale e per un governo integrato
74-97 p.
La domanda di resilienza ed equita per gli insediamenti pone il tema del recupero della coevoluzione "metabolica" e socioeconomica fra dominio urbano e sistemi agroambientali. L'articolo, tramite una rilettura disciplinare e rilevando il valore di commons dei servizi ecosistemici generabili dall'agricoltura, propone un quadro metodologico/operativo per una innovazione possibile nell'ambito della Pianificazione spaziale e dell'urbanistica e per una governance integrata di questi due domini. [Testo dell'editore].
The raising demand for settlements resilience and fairness calls for the recovery of the "metabolic" coevolutionary relationship between urban domain and surrounding rural regions. The article, drawing on a disciplinary interpretation and outlining the commons value of the ecosystem services as potential byproducts of farming, provides a methodological/operational framework to address a possible innovation in Spatial Planning and Urbanism along with an integrated urban/rural governance. [Publisher's text].
Ist Teil von
Archivio di studi urbani e regionali : 132, 3, 2021-
Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich)
-
Informationen
ISSN: 1971-8519
KEYWORDS
- pianificazione aree agricole, integrazione urbano/rurale, bioregione urbana, servizi ecosistemici, beni pubblici
- agricultural planning, urban/rural integration, urban bioregion, ecosystem services, public goods