2021 - Franco Angeli
Artikel PDF (0,16 Mb)
Nur mit Adobe Acrobat Reader kompatibel (lesen Sie mehr)
Il passaggio dal PAES al PAESC : scenari energetici e clima-adattivi nella pianificazione delle aree costiere
97-117 p.
Emergenza climatica e problema energetico spingono le città verso percorsi finalizzati all'adattamento e alla resilienza urbana.ticolo presenta l'esperienza di Ancona, città pioniera nella pianificazione climatica ed energetica, e il progetto EU Joint_SECAP come risposta metodologica sovralocale per le città costiere adriatiche. [Testo dell'editore].
Climate emergency and energy problems push cities towards paths aimed at adaptation and urban resilience. The article presents the experience of Ancona, a pioneer city in climate and energy planning, and the EU Joint_SECAP project as a supralocal methodological response for the Adriatic coastal cities. [Publisher's text].
-
Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich)
-
Informationen
DOI: 10.3280/ASUR2021-131-S1005
ISSN: 1971-8519
KEYWORDS
- cambiamenti climatici, efficienza energetica, città costiere, misure di adattamento, pianificazione urbana
- climate change, energy efficiency, coastal cities, adaptation measures, urban planning