MEFRM : Mélanges de l'École française de Rome : Moyen Âge : 132, 2, 2020 2020 - École Française de Rome
MEFRM : Mélanges de l'École française de Rome : Moyen Âge : 132, 2, 2020 2020 - École Française de Rome P. 285-478 is_part_of MEFRM : Mélanges de l'École française de Rome : Moyen Âge. - Semestrale = Six-monthly store_in_this_fr Introduzione : teorie, concetti e nuovi spunti di ricerca sulla mobilità tra tardoantico e alto medioevo get_in_this_fr Collocare le anime nell'aldilà : rappresentazioni dell'inferno nei Dialogi di Gregorio Magno get_in_this_fr Mobilità e controllo politico nell'Italia longobarda e carolingia : appunti su fonti normative e riflessi documentari get_in_this_fr Cum p(re)misso Masarie˛ socrus mee : mobilità residenziale e sposi migranti nel regno longobardo get_in_this_fr Tra rispetto delle leggi e furti notturni : narrazioni carolinge di spostamenti di reliquie get_in_this_fr On moving relics and monastic reform : the tenth-century Vita Probi and patterns of Translatio in Ravenna get_in_this_fr Conclusioni get_in_this_fr La Sardegna nel Mediterraneo di VII-VIII secolo attraverso il dato archeologico, numismatico e sfragistico get_in_this_fr Uso politico delle reliquie e modelli di regalità longobarda da Liutprando a Sicone di Benevento get_in_this_fr La messa in scena iconica del corpo regio nel regno di Sicilia (1130-1266) get_in_this_fr Frammenti di un ciclo dei mesi a Ceccano get_in_this_fr Nichil solvit : norma e pratica nella contribuzione ecclesiastica per la monarchia nella Corona d'Aragona durante il papato di Avignone e lo Scisma (1309-1418) get_in_this_fr Quadri prosopografici della feudalità calabrese in età angioina : i Ruffo di Calabria tra XIV e XV secolo get_in_this_fr Table des matières get_in_this_fr show_more information issn: 1724-2134 Permalink: https://digital.casalini.it/4885935 CLASSIFICATION 940