Artikel
Digital Version
Herunterladen | Kopieren/Einfügen | Drucken

L'emergenza Covid-19 attraverso la lente del genere

2020 - Franco Angeli

42-58 p.

  • Attraverso una rassegna della letteratura disponibile il saggio riflette sull'utilità e necessità di applicare una prospettiva di genere all'analisi della pandemia. A causa di preesistenti diseguaglianze di genere, le donne rischiano di essere maggiormente colpite dagli effetti del lockdown. Il saggio esplora alcune dimensioni: sanitaria, della cura, lavorativa, delle relazioni affettive e sociali, della violenza di genere. Particolare attenzione è rivolta al ruolo cruciale svolto dalle donne durante l'emergenza e alla necessità di collocare i loro bisogni, così come il loro attivismo, al centro delle attività di ricostruzione culturale, sociale, economica. [Testo dell'editore].
  • The aim of the paper is to discuss, using a literature review, the need to apply a gender-sensitive approach to the analysis of the challenges presented by Covid-19. The pandemic is affecting men and women differently and may amplify existing gender inequalities. The need to address its gendered impact is thus strong. The pa-per discusses some specific aspects of Covid-19 outbreak: health, care, work, so-cial relationships, gender-based violence. The paper also reflects upon the crucial role played by women in the Covid-19 response, in both the private and public spheres, and on the need to include women' voices and women's organizations at the heart of the Covid-19 global response. [Publisher's text].

Ist Teil von

Sicurezza e scienze sociali : VIII, 2, 2020