De Robbio, Antonella L'edizione italiana scomparsa dell'Ulisse di Joyce : una complessa vicenda di diritti d'autore 2020 - AIB - Associazione Italiana Biblioteche
De Robbio, Antonella L'edizione italiana scomparsa dell'Ulisse di Joyce : una complessa vicenda di diritti d'autore 2020 - AIB - Associazione Italiana Biblioteche P. 441-464 is_part_of Orgoglio di essere bibliotecari : saggi in ricordo di Maria A. Abenante store_in_same_fr Il sogno di una cosa get_in_same_fr Profilo biografico di Maria A. Abenante get_in_same_fr Bibliografia degli scritti di Maria A. Abenante get_in_same_fr Maria del cuore e dell'anima get_in_same_fr Senza quarta parete get_in_same_fr L'ânciulu r' 'i libri = L'angelo dei libri get_in_same_fr Altri echi abitano il giardino (T.S. Eliot) : lo sguardo di Maria get_in_same_fr Biblioteche per ragazzi color blu cielo, ovvero Come accadde a un bibliotecario del Nord e a una bibliotecaria del Sud di trovarsi a dialogare sui massimi sistemi, sulle biblioteche pugliesi e persino su un soffio di vento get_in_same_fr Questione meridionale, questione culturale get_in_same_fr L'Associazione italiana biblioteche in Puglia tra storia e memoria : prime indagini get_in_same_fr Armando Perotti bibliotecario barese get_in_same_fr Teca del Mediterraneo : la fase aurorale get_in_same_fr Creare l'offerta culturale per la valorizzazione del territorio e la formazione del cittadino get_in_same_fr D'una biblioteca non godi le sette o le settanta meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda get_in_same_fr Biblioteche carcerarie oggi get_in_same_fr La biblioteca è azione sociale get_in_same_fr La biblioteconomia è una scienza pratica : modelli biblioteconomici e biblioteche reali get_in_same_fr La biblioteca pubblica fra strategia e “antifragilità” per progettare il futuro get_in_same_fr A proposito d'inclusione: la funzione culturale delle biblioteche pubbliche... e non solo get_in_same_fr William Stanley Jevons e il dibattito sulla public library nella Gran Bretagna vittoriana get_in_same_fr Fra identità e multiculturalismo : appunti sui “valori” della biblioteca pubblica get_in_same_fr Hic sunt leones get_in_same_fr Identità, memoria, partecipazione : un'esperienza di lettura della biblioteca get_in_same_fr Chi lavora in biblioteca? : breve storia del precariato (e non solo) nelle biblioteche get_in_same_fr Bibliotecario : una professione debole? get_in_same_fr Il riconoscimento della professione a sette anni dalla legge n. 4/2013 get_in_same_fr La certificazione : una breve storia e qualche considerazione get_in_same_fr La parola ai bibliotecaril : ritratto di una professione in bilico tra apertura e ripiegamento get_in_same_fr La formazione professionale del catalogatore get_in_same_fr Competenze bibliografiche e orgoglio professionale get_in_same_fr Il diritto di essere consigliati : il servizio di reference in biblioteca get_in_same_fr Le biblioteche musicali italiane : prove di valutazione get_in_same_fr Migliorare le competenze informative : narrazione di un progetto di formazione degli utenti all'Università degli studi di Bari “Aldo Moro” get_in_same_fr La user experience (UX) in biblioteca get_in_same_fr Bibliotecari e archivisti per supportare la conoscenza libera e collaborativa in rete : una Wikipedia Library italiana? get_in_same_fr Valorizziamo la “biodiversità” delle biblioteche get_in_same_fr Biblioteche scolastiche innovative : necessarie per apprendere e orientarsi sempre get_in_same_fr Gentilezza in biblioteca : oltre il garbo e le buone maniere get_in_same_fr Verità veloci, post-verità e notizie false nell'epoca dei social : c'è una nuova mission per le istituzioni culturali? get_in_same_fr Verità veloci, post-verità e notizie false nell'epoca dei social : c'è una nuova mission per le istituzioni culturali? get_in_same_fr Antonio Panizzi e il Mezzogiorno : tutelare le biblioteche ecclesiastiche senza “parteggiar per preti e monache” get_in_same_fr Andata e ritorno in Cina : il viaggio di K. F. Neumann alla scoperta dei tesori bibliografico-bibliotecarî nel “Regno di Mezzo” all'epoca della Guerra dell'oppio get_in_same_fr Quando il bibliotecario è un iperpoliglotta : Thomas Watts (1811-1869) incontra Giuseppe Gaspare Mezzofanti (1774-1849) get_in_same_fr L'edizione italiana scomparsa dell'Ulisse di Joyce : una complessa vicenda di diritti d'autore Fondi personali e bibliografia dell'autore, tra metodo e servizio : Luigi Coletti e Lionello Puppi get_in_same_fr Canzoni italoamericane di propaganda bellica (1917-1918) nella Library of Congress get_in_same_fr Tabula gratulatoria get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/280765 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/280765