Macchione, Antonio Società di genere nella Calabria bassomedievale : lavoro, professioni e rapporti economici (secc. XIV-XV) 2019 - ISEM - Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea
Macchione, Antonio Società di genere nella Calabria bassomedievale : lavoro, professioni e rapporti economici (secc. XIV-XV) 2019 - ISEM - Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea P. 43-64 is_part_of Donne e lavoro : attività, ruoli e complementarietà (secc. XIV- XIX). - ( Europa e Mediterraneo ; 42) store_in_same_fr Il lavoro femminile nel basso medioevo : attività, ruoli, complementarietà : uno sguardo d'insieme nel contesto urbano get_in_same_fr Società di genere nella Calabria bassomedievale : lavoro, professioni e rapporti economici (secc. XIV-XV) El trabajo de las mujeres en la resolución de conflictos : arbitrajes femeninos en el Reino de Aragón en la Baja Edad Media get_in_same_fr Il lavoro delle donne nella Siracusa del tardo Quattrocento get_in_same_fr Il mestiere di sposa : genere, scrittura contabile e organizzazione domestica a Firenze nel XVI secolo get_in_same_fr Las mujeres cordobesas y sus conocimientos técnicos en el ámbito doméstico durante la baja edad media get_in_same_fr Le donne Lion di Padova e la loro partecipazione all'attività creditizio-finanziaria tra XIV e XV secolo : i risultati get_in_same_fr Feminine magical-medicinal practices in Catalan trials for sorcery and witchcraft : changing perceptions between late middle ages and early modern times get_in_same_fr Donne nel commercio internazionale e locale nel tardo Medioevo : l'esempio di Venezia get_in_same_fr Il lavoro femminile nell'artigianato urbano in età moderna : alcune considerazioni get_in_same_fr Femmes, villes et économie de la mode dans l'espace euro-méditerranéen au XVIIIe siècle get_in_same_fr Sit Al-Horra, gouvernante de Tétouan et armatrice de navires corsaires au XVIe siècle get_in_same_fr Madeleine de Lartissute or de lartissute-médicis : to be a businesswoman in France in the first part of the 16th century get_in_same_fr Con la libertà del proprio sesso : il mercato del credito veneziano da una prospettiva di genere (XVIII secolo) : alcune considerazioni get_in_same_fr L'educazione delle donne ultra-ortodosse in Israele : formazione ed educazione professionale come forme di emancipazione e modernizzazione get_in_same_fr Trabajadoras domésticas en palacio : las Mozas de Cámara en la corte española (1570-1649) get_in_same_fr Mestieri che contano : le banche delle mercantesse get_in_same_fr Donne e mobilità : analizzare il nesso migrazione/sviluppo in una prospettiva di genere get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.7410/1404 Permalink: https://digital.casalini.it/10.7410/1404