Artikel
Digital Version
Herunterladen | Kopieren/Einfügen | Drucken

Promuovere salute a scuola : prospettive didattiche del Progetto Regionale SBAM! in Puglia

2019 - Franco Angeli

62-74 p.

  • Il presente articolo, a partire da un'introduzione teorica di fondo e dalla presentazione dei risultati della prima edizione del progetto triennale SBAM! Sport, Benessere, Alimentazione, Mobilità a Scuola realizzato in Puglia, focalizza la propria attenzione sulle sue possibili prospettive didattiche. Il percorso di ricerca longitudinale qui presentato, il quale ha avuto come obiettivi educativi la promozione di stili di vita attivi e di corrette abitudini alimentari, ha messo in luce anche la necessità di ripensare i contesti di apprendimento insegnamento, sdoganandoli da un certo modo di intendere la conoscenza ancora in una veste troppo parcellizzata.
  • Se un'esperienza di questo tipo ci ha consentito di comprendere meglio alcune criticità in termini di qualità e quantità dell'educazione fisica a scuola, ma non solo, ci sembra necessario tendere ad approcci didattici integrati e multicomponenti che sollecitino i soggetti a pensarsi in termini di corporeità sistemiche, nell'ottica di un'adeguata promozione di comportamenti proattivi e di abitudini preventive che siano foriere di una crescita in salute più consapevole e che accompagnerà il soggetto per tutta la vita. [Testo dell'editore].
  • The paper, starting with a basic theoretical introduction and the presentation of the results of the first edition of the threeyear project named SBAM! Sport, Wellness, Food, Mobility at School in Apulia, focuses the attention on its possible didactics perspectives. The longitudinal research here presented, which had as educational aims the promotion of appropriate eating habits and active lifestyles, highlighted the need to rethink learningteaching contexts too, clearing them from a too parcelled certain way of understanding knowledge. If this experience has allowed us to better understand some criticalities about the quality and the quantity of physical education at school, but not only, is then necessary to foster integrated and multicomponent didactics approaches that urge individuals to think themselves as systemic corporeality.
  • The aim is an adequate promotion of proactive behaviours and preventive habits that sustain a more aware healthy growth that will accompany the subject for the lifetime. [Publisher's text].

Ist Teil von

Excellence and innovation in learning and teaching : research and practices : 4, 2, 2019