Giornale critico della filosofia italiana : XCVIII, 2, 2019 2019 - Le Lettere P. 246-492 is_part_of Giornale critico della filosofia italiana. - Quadrimestrale = Four-monthly store_in_this_fr Che cos'è 'trascendentale' nell'agire presente del soggetto get_in_this_fr Klibansky e Calogero (1929-1937) get_in_this_fr «Umane sorti» : L'individuo nella storia tra commedia e dramma get_in_this_fr La tragedia dell'entusiasmo : Adam Lux e Charlotte Corday get_in_this_fr Carlotta Corday get_in_this_fr Presentazione get_in_this_fr Eraclito, Efeso e l'Oriente : Ricordo di Luigia Achillea Stella get_in_this_fr Alcmeone di Crotone nell'interpretazione di Luigia Achillea Stella get_in_this_fr Eschilo e i Presocratici : Un nuovo paradigma ermeneutico get_in_this_fr Luigia Achillea Stella, Democrito, e lo spazio dell'etica get_in_this_fr Luigia Achillea Stella e l'orazione A Roma di Elio Aristide get_in_this_fr Romanitas e stoicismo in Marco Aurelio : Lo storicismo esistenziale di Luigia Achillea Stella get_in_this_fr Tempo, coscienza ed essere in Aristotele get_in_this_fr «Ogni atomo pensa» : Una polemica sociniana, fra Gassendi e Locke get_in_this_fr Il barone Galluppi, l'abate Bonelli e l'eclisse della «filosofia dell'esperienza» get_in_this_fr Note e notizie get_in_this_fr Libri ricevuti get_in_this_fr show_more information issn: 2284-1474 Permalink: https://digital.casalini.it/4576809 CLASSIFICATION 100