Artikel
Digital Version
Herunterladen | Kopieren/Einfügen | Drucken

Oltre il flusso psichico contrappuntistico : discussione del paper di Ferhan Ozenen

2019 - Franco Angeli

77-83 p.

  • L'autore, discutendo il caso di Ferhan Ozenen, cerca di focalizzare l'attenzione del lettore su alcuni aspetti transferali e controtransferali ripetitivi nelle dinamiche della situazione e del processo analitico. Tale processo - qualora non preso debitamente in considerazione dal punto di vista contro-transferale e attraverso una riflessione sulla "role responsiveness" dell'analista, o non fosse opportunamente costruito, e quindi interpretato e analizzato nel transfert - potrebbe portare a massicci movimenti psichici regressivi nel paziente e ad acting-out piuttosto distruttivi. In questo senso, ascoltare "oltre il flusso psichico contrappuntistico" ciò che non è stato detto nelle sedute, attraverso la lente di "ascolto dell'ascolto dell'analizzando", potrebbe essere di grande aiuto per stimolare e accrescere la capacità e l'apertura dell'analista nei confronti delle ripetizioni traumatiche e degli impatti transgenerazionali. [Testo dell'editore].
  • As a discussant, the author tries to discern into the presented clinical material, and then to focus the attention of the reader of Ferhan Ozenen's impressive case presentation, on some repetitive transferential-countertransferential aspects in the dynamics of the analytic situation and process, which, if not being duly taken into account in the countertransference and through the reflection on the "role responsiveness" of the analyst, or not being opportunely pointed-out, constructed, and then interpreted and analysed in the transference, could lead to some massive regressive psychic movements in the patient and to a rather destructive acting-outs. In this sense, listening "beyond the contrapuntal psychic flow" to what has not been said in the sessions, through the lens of "listening of the analysand's listening", could be of great help for stimulating and enhancing the analyst's capacity and openness towards traumatic repetitions and transgenerational impacts. [Publisher's text].

Ist Teil von

Psicoanalisi : rivista dell'Associazione Italiana di Psicoanalisi : 23, 1, 2019