Artikel
Digital Version
Herunterladen | Kopieren/Einfügen | Drucken

The Italian version of the Oral Health Impact Profile (OHIP-14) and its personality correlates

2019 - Franco Angeli

123-142 p.

  • Background. The Oral Health Impact Profile (OHIP-14) is one of the most widely used instruments to assess functional and psycho-social outcomes of oral malfunction, although a vivid debate has arisen on its dimensionality and on the individual factors affecting oral health status. Aims. This research sought to examine in Study 1 the factor structure of the OHIP-14-Italian version, and in Study 2 the individual differences in terms of personality traits in OHRQoL. Method. Sample 1 (n1=852) completed the translated version of the OHIP-14, whereas Sample 2 (n2=277) fulfilled the validated OHIP-14 and the Ten Item Personality Inventory. Results. Findings showed good fit indices for the multidimensional model and the important role played by patients' psychological profiles in influencing OHRQoL. Discussion and Conclusions. The validity and reliability of the OHIP-14-I were provided.
  • Together with the evaluation of patients' psychological profiles, the instrument could help practitioners to choose the appropriate dental treatments, thus satisfying clients' expectations and improving their OHRQoL. [Publisher's text].
  • Introduzione. L'Oral Health Impact Profile (OHIP-14) è uno degli strumenti più utilizzati per valutare gli aspetti funzionali e psicosociali del malfunzionamento del cavo orale, sebbene la sua struttura dimensionale e i fattori individuali che influenzano la salute orale sono ancora oggetto di dibattito. Scopi. La ricerca intende esaminare la struttura fattoriale della versione italiana dell'OHIP-14 (Studio 1) e le differenze individuali in termini di tratti di personalità che influenzano la qualità di vita associata alla salute orale (Studio 2). Metodo. Due campioni sono stati reclutati dalle cliniche dentali. Il primo campione (n1=852) ha compilato la versione italia-na dello strumento, mentre il secondo campione (n2=277) ha compilato la versione validata dell'OHIP-14 e il questionario sulla personalità. Risultati. Sono emersi buoni indici di adatta-mento del modello multidimensionale e il ruolo importante dei tratti di personalità nel predire la qualità di vita associata alla salute orale.
  • Discussione e conclusioni. Sono state confermate la validità e l'affidabilità dello strumento OHIP-14. Unito alla valutazione del profilo psicologico dei pazienti, lo strumento potrebbe aiutare gli odontoiatri a pianificare trattamenti appropriati in modo da soddisfare le aspettative dei pazienti migliorando la qualità della vita associata alla salute orale. [Testo dell'editore].

Ist Teil von

Psicologia della salute : quadrimestrale di psicologia e scienze della salute : 2, 2019