La Rocca, Luigi, 1967- Premessa 2017 - Istituto italiano di preistoria e protostoria P. 11-12 Ist Teil von Preistoria e Protostoria della Puglia. - ( Studi di preistoria e protostoria ; 4) Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich) Premessa Introduzione Artikel abrufen Commemorazione di Santo Tiné (Caniccatini Bagni, Siracusa 1926 - Padova 2010) Artikel abrufen Il Paleolitico e il Mesolitico della Puglia Artikel abrufen Il sito di Pirro Nord (Apricena, FG) nel contesto del primo popolamento europeo : strategie di produzione ed influenza della materia prima Artikel abrufen Dati preliminari su industrie litiche di superficie nel territorio di Altamura (Bari) Artikel abrufen L'arco ionico pugliese tra la fine del Paleolitico medio e gli esordi del Paleolitico superiore : problemi e prospettive di ricerca per la ricostruzione dei sistemi antropici Artikel abrufen Evoluzione dei sistemi tecnici nell'Uluzziano di Grotta del Cavallo (Nardò-LE) Artikel abrufen L'Epigravettiano antico di Grotta delle Mura (Monopoli, Bari) Artikel abrufen Il sito di Fondo Focone-Trincea B (Ugento, Lecce) nel contesto dell'Epigravettiano antico dell'Italia peninsulare orientale Artikel abrufen Nuove ricerche nei livelli romanelliani di Grotta del Cavallo (Lecce) : le produzioni litiche e le figurazioni mobiliari Artikel abrufen Il complesso figurativo epigravettiano di Grotta Curtomartino (Acquaviva delle Fonti, Bari) Artikel abrufen La produzione figurativa paleo-mesolitica in Puglia nel contesto culturale italiano Artikel abrufen Il Paleolitico medio in Puglia (MIS 5-3) : lo stato dell'arte : perché questa Tavola rotonda Artikel abrufen Ambienti ed economia nel Paleolitico medio della Puglia : lo studio delle faune Artikel abrufen Grotta del Cavallo : ipotesi di mobilità dei gruppi umani musteriani sulla base dello sfruttamento delle risorse litiche Artikel abrufen Grotta del Cavallo (scavi Sarti) : tradizione e innovazione nella sequenza musteriana sulla base dell'indicatore litico Artikel abrufen Revisione dell'industria litica musteriana di Grotta Mario Bernardini (Nardò, Lecce) Artikel abrufen Revisione delle industrie litiche di Grotta Spagnoli B (Foggia) Artikel abrufen La variabilità tecnica del Musteriano della Grotta di Santa Croce (Bisceglie - BT) Artikel abrufen Aspetti tecnologici e tipologici del Musteriano finale di Grotta delle Mura (Bari) Artikel abrufen Le industrie litiche di Cala Camicia : problemi e prospettive Artikel abrufen Riparo dell'Oscurusciuto (Ginosa-TA) : la chiusura del ciclo Levallois alla fine del Paleolitico medio Artikel abrufen Le strutture di combustione al Riparo l'Oscurusciuto (Ginosa - TA) Artikel abrufen L'uomo di Altamura, vent'anni dopo : nuove ricerche sullo scheletro della grotta di Lamalunga (Altamura, Bari) Artikel abrufen Il Neolitico della Puglia Artikel abrufen Cambiamenti climatici ed interazioni uomo-ambiente in Puglia durante il Neolitico Artikel abrufen Le colline del vento : sistemi insediativi e organizzazione territoriale del Neolitico nella Puglia settentrionale Artikel abrufen Il buio e l'acqua : rituali funerari e tradizioni ideologiche delle comunità neolitiche della Puglia settentrionale Artikel abrufen Vedere il mondo da Scaloria Artikel abrufen Ripatetta (Lucera-FG): la nascita del gusto delle bande rosse in un villaggio della Ceramica Impressa Artikel abrufen Il complesso litico in selce scheggiata proveniente dal villaggio neolitico di Ripatetta (Lucera-FG) : aspetti tecno-tipologici Artikel abrufen Abitati e produzioni nella Bassa Murgia barese nel Neolitico antico e medio : le ricerche negli insediamenti neolitici del Pulo di Molfetta e di Balsignano Artikel abrufen Il contesto rituale del Neolitico finale di Madonna delle Grazie (Rutigliano-Bari) nella Bassa Murgia Barese Artikel abrufen L'insediamento neolitico di Santa Barbara a Polignano a Mare (BA) Artikel abrufen Possibili valenze diagnostiche delle ceramiche meandro-spiraliche Artikel abrufen La necropoli neolitica di Contrada Galliano, Palagiano (Taranto) Artikel abrufen La grotta : lo spazio sacro : il rito : nuove evidenze dai livelli neolitici di Grotta San Biagio Artikel abrufen Circolazione di materie prime e circolazione di idee : il caso del deposito di asce in pietra levigata di Ceglie Messapica Artikel abrufen Aspetti di vita quotidiana e sfera cultuale nel Neolitico salentino Artikel abrufen Osservazioni sulle modalità di approvvigionamento e circolazione della selce nel corso del Neolitico in Puglia Artikel abrufen Allevamento e sfruttamento delle risorse ambientali nella Puglia neolitica Artikel abrufen Studio antropologico delle antiche comunità di agricoltori del Neolitico pugliese Artikel abrufen Neolitico pugliese : ricostruzione delle abitudini alimentari di diversi gruppi umani vissuti in un lembo di terra tra cielo e mare Artikel abrufen Evidenze isotopiche e paleodieta nel Neolitico Pugliese : verso la globalizzazione? Artikel abrufen I più antichi agricoltori italiani : nuove prospettive di ricerca su base multidisciplinare Artikel abrufen L'Eneolitico della Puglia Artikel abrufen Il paesaggio archeologico del Gargano tra Neolitico antico ed Eneolitico finale Artikel abrufen Catene operative di produzione litica nell'Eneolitico del Gargano : un primo approccio tecnologico e spaziale Artikel abrufen Strutture di abitato e aree produttive dell'età del Rame nella Puglia settentrionale Artikel abrufen La comunità dei vivi nel rapporto con la morte nell'Eneolitico della Puglia settentrionale Artikel abrufen Elementi in comune ed aspetti locali : ceramiche a solcature nel quadro delle evidenze dell'Italia centro-meridionale Artikel abrufen La necropoli a tumuli di Salve (Le) : aspetti topografici e cronologici Artikel abrufen Problematiche inerenti alla diffusione degli elementi di tipo Laterza Artikel abrufen La Puglia tra Bronzo Antico e Bronzo Recente Artikel abrufen Dinamiche paleoambientali e caratteristiche paleoeconomiche della Puglia nel II millennio a.C. Artikel abrufen Dinamiche di sfruttamento ambientale e animale in Puglia nell'età del Bronzo Artikel abrufen Il campo del vasaio : un sito del Bronzo antico a Posta Rivolta (FG) Artikel abrufen L'abitato fortificato di Coppa Nevigata e il suo ruolo nel sistema economico e politico della Puglia settentrionale Artikel abrufen Ceramiche egee e di tipo egeo da Coppa Nevigata (FG) : nuovi documenti Artikel abrufen L'insediamento nell'Alta Murgia tra media età del Bronzo e prima età del Ferro Artikel abrufen Elementi di continuità e discontinuità tra costa e aree interne nella facies di Punta Le Terrare : i repertori ceramici dei siti di Punta Le Terrare e Masseria Chiancudda Artikel abrufen L'insediamento fortificato della media età del Bronzo di Scogli di Apani (Brindisi) : le campagne di scavo 2008, 2009 e 2011 Artikel abrufen Dolmen a galleria pugliesi dell'età del Bronzo : influenze transmarine? Artikel abrufen Vent'anni di ricerche archeologiche nell'insediamento protostorico di Roca : bilancio e prospettive Artikel abrufen Roca : l'insediamento della media età del Bronzo e le mura di fortificazione Artikel abrufen L'orizzonte cronologico di Bronzo recente a Roca : nuovi dati sulla ceramica d'impasto delle fasi I-V della sequenza stratigrafica del SAS IX. Artikel abrufen La grande struttura incendiata dell'età del Bronzo Finale di Roca (SAS IX) : nuovi dati dall'area N. Artikel abrufen Roca e il mondo egeo tra il XVI e l'XI sec. a.C. : una messa a punto Artikel abrufen Progettare e costruire a Roca alla fine dell'età del Bronzo Artikel abrufen L'età del Ferro nel sito di Roca : la ripresa delle relazioni transadriatiche e le evidenze di attività rituali Artikel abrufen Le indagini archeobotaniche nel sito di Roca : caratteri paleoambientali e modalità di sfruttamento dei vegetali durante l'Età del Bronzo Artikel abrufen Aspetti del Bronzo Finale - primo Ferro a Coppa Nevigata Artikel abrufen Insediamenti della Puglia centrale nella prima età del Ferro tra continuità e innovazione Artikel abrufen Brevi note Artikel abrufen Mehr anzeigen Informationen ISBN: 9788860450609 Permalink: https://digital.casalini.it/4493912