Favaro, Maiko, 1983- | Huss, Bernhard Introduzione 2018 - Leo S. Olschki P. 5-10 is_part_of Interdisciplinarità del petrarchismo : prospettive di ricerca fra Italia e Germania : atti del Convegno internazionale, Berlino, Freie Universität, 27-28 ottobre 2016. - ( Biblioteca dell'Archivum Romanicum.Serie I, Storia, letteratura, paleografia 0066-6807 ; 486) store_in_same_fr Introduzione Petrarchismo ed etica nella poesia lirica del Cinquecento get_in_same_fr L'auctoritas di Petrarca e la lontananza dell'amante : il caso del Dialogo d'amore (1588) di Cornelio Frangipane get_in_same_fr Correggere il Petrarca : tre modi di riscritture teologiche del Canzoniere (Bembo, Malipiero, Salvatorino) get_in_same_fr Petrarchismo e poema : rifunzionalizzazioni post-tridentine in Tasso get_in_same_fr Capei d'oro : fortuna rinascimentale di un topos petrarchesco get_in_same_fr Laura nei testi illustrati dei Trionfi get_in_same_fr Gradi diversi di petrarchismo in sonetti cinquecenteschi dedicati a opere d'arte get_in_same_fr Petrarchismo (e manierismo) in Accademia : Nicolò Martelli e Benedetto Varchi get_in_same_fr Petrarchismo e umanesimo get_in_same_fr Petrarchismo e classicismo nella polemica tra Caro e Castelvetro get_in_same_fr Tra Virgilio e Petrarca : primi elementi per una grammatica dell'egloga volgare get_in_same_fr Strana armonia d'Amore : amore e musica nel madrigale secentesco get_in_same_fr Il petrarchismo messo in scena : la tradizione della poesia amorosa nei libretti di Lorenzo da Ponte get_in_same_fr Indice dei luoghi petrarcheschi get_in_same_fr Indice dei normi get_in_same_fr [Tavole] get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/268480 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/268480