eBook PDF (1,42 Mb)
Nur mit Adobe Acrobat Reader kompatibel (lesen Sie mehr)

Strumenti e strategie della comunicazione scritta in Europa fra Medioevo ed età moderna

2017 - Firenze University Press

xvii, 199 p.

Il tema della comunicazione scritta che attraversa i saggi storici qui raccolti, non riguarda lo studio del mezzo e della sua storia, bensì i metodi applicati alla realizzazione di scritture o iniziative editoriali per il conseguimento di obiettivi specifici sotto tale profilo. Scrittura ed editoria sono i due poli intorno ai quali ruotano i vari contributi, il cui taglio risponde alle linee di un progetto teso a sondare l'intenzione sottesa all'operato di autori ed editori impegnati nel trasmettere non tanto o non soltanto notizie, ma soprattutto contenuti: dal campo religioso a quello culturale, letterario, scientifico, politico, oppure della propaganda. Si tratta qui di provare a leggere la Storia europea attraverso una lente che assecondi le tendenze del mondo contemporaneo nel riflettere opinioni, strategie e modalità comunicative maturate in epoche diverse, in modo da suscitare interesse intorno ad aspetti di passate realtà, rivelatori di nuovi processi storici.

Manuela Doni Garfagnini ha insegnato Storia Moderna (Università di Firenze). Dopo le edizioni di testi quattro-cinquecenteschi e i saggi di argomento storiografico, ha tratto dai suoi primi lavori sul Carteggio Magliabechi, nuovi spunti per studi ulteriori, qualiL'idea di Europa nelle 'Vite' di Richelieu. Biografia e Storia nel Seicento, Firenze University Press, 2016. [Testo dell'editore].

Includes bibliographical references and index.