Harari, Maurizio Retorica del bestiario 2016 - Tangram Edizioni Scientifiche P. 17-24 Ist Teil von Nuovi studi sul bestiario fantastico di età orientalizzante nella penisola italiana. - ( Aristonothos. Quaderni ; (2015), n. 5) Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich) Prefazione Artikel abrufen Preface Artikel abrufen Premessa Artikel abrufen Retorica del bestiario Un esempio di bestiario da Gubbio Artikel abrufen Preesistenze del bestiario orientalizzante : il contributo della Sicilia Artikel abrufen Il despotes theron nella ceramica tardo‑villanoviana e orientalizzante di Narce e Capena Artikel abrufen Riflessioni sul bestiario avernale : le credenze sull'aldilà a Veio nel periodo orientalizzante Artikel abrufen Impasti incisi figurati di età orientalizzante da Veio : forme, iconografie, stile, linguaggio Artikel abrufen Un'olla e i suoi Leoni Ruggenti da Falerii a Philadelphia Artikel abrufen Il bestiario fantastico dei buccheri a cilindretto chiusini : i centauri Artikel abrufen The Cognitive and Sensory Accessibility of Orientalizing Cauldrons in Pre‑Roman Italy Artikel abrufen Non di questo mondo? : riflessioni sul significato dei fregi animalistici etruschi con figure antropomorfe nel VII e VI sec. a.C. Artikel abrufen Animali e Mischwesen nella produzione artistica ed artigianale di Bologna e del suo territorio in età orientalizzante Artikel abrufen I draghi appenninici : appunti sulle raffigurazioni degli animali fantastici italici tra Abruzzo, Umbria e Marche Artikel abrufen Dalla Tomba Regolini Galassi alle hydrie ceretane : il ruolo di Cerveteri nell'assimilazione del bestiario fantastico orientalizzante in Etruria Artikel abrufen Le rappresentazioni dell'uomo con testa taurina nell'Italia medio‑tirrenica Artikel abrufen Il centauro e l'aristos Artikel abrufen L'ambra e il bestiario fantastico : le rappresentazioni di sfingi e sirene nel quadro delle ambre figurate orientalizzanti e arcaiche Artikel abrufen Selezione e composizione del bestiario nei timpani delle tombe dipinte tarquiniesi Artikel abrufen Paradossografia etrusca : uno sguardo alla ceramica a figure nere Artikel abrufen Figure ibride e animali fantastici nel Gruppo di Micali Artikel abrufen Esseri liminari : il bestiario nella scultura in pietra dell'Etruria Meridionale Artikel abrufen Chimere incomplete : viaggio di iconografie attraverso il Mediterraneo Artikel abrufen Les animaux prédateurs dans l'iconographie étrusque Artikel abrufen Mehr anzeigen Informationen DOI: 10.1400/253774 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/253774