Baldacci, Alessandro I volti dell'altro 2017 - LoGisma P. 9-18 Ist Teil von Dal nemico alla coralità : immagini ed esperienze dell'altro nelle rappresentazioni della guerra degli ultimi cento anni Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich) I volti dell'altro La Grande Guerra e la letteratura italiana Artikel abrufen Lacerba (agosto 1914-maggio 1915) Artikel abrufen Triestini, fiumani, dalmati : gli irredenti e la Grande Guerra Artikel abrufen Dante in trincea : l'uso politico della Commedia nella grande guerra Artikel abrufen Machiavelli e la Grande Guerra : rappresentazioni del nemico fra tradizione civile e retorica interventista Artikel abrufen Ungaretti, la guerra, l'identità e la storia : l'io e il noi nel Porto sepolto Artikel abrufen Chi è il nemico? : l'immagine dell'altro nel Giornale di guerra e di prigionia di Carlo Emilio Gadda Artikel abrufen Edizione straordinaria! : Bontempelli e la cognizione mediale della Grande Guerra Artikel abrufen Giovani per e nella guerra Artikel abrufen Matilde Serao : la Grande Guerra raccontata dalla parte delle donne Artikel abrufen The War Captured from Within in Uomini contro by Francesco Rosi Artikel abrufen L'immagine del nemico nei manifesti propagandistici dalla Grande Guerra alla guerra fredda Artikel abrufen Immagini dell'altro fra esotismo, indottrinamento fascista e ripensamenti critici sulla conquista dell'Abissinia Artikel abrufen L'immagine della donna italiana e il suo ruolo nelle riviste femminili durante il fascismo tra il 1940 e il 1944 Artikel abrufen Essere diversa : esperienze di una svizzera transgender Artikel abrufen Camerati, nemici e figure femminili nei canti di guerra nazionalsocialisti Artikel abrufen Premessa per ogni abitazione : rappresentare la guerra nel Novecento italiano Artikel abrufen Noi, voi, loro : l'immagine dell'altro nella trilogia della guerra di Roberto Rossellini Artikel abrufen Fra doppi, specchi e fantasmi : la rappresentazione del nemico nell'ossessione bellica di Giorgio Caproni Artikel abrufen Carmencita, Jole e le altre nella narrativa resistenziale di Beppe Fenoglio Artikel abrufen Questa incomprensione, creatrice di odio : il nemico in Diario partigiano di Ada Prospero Artikel abrufen Per una storia cadaverica d'Italia : rappresentazioni del corpo ucciso dalla resistenza agli anni di piombo Artikel abrufen Altre Resistenze : la Seconda guerra mondiale fra antifascismo e anticolonialismo in Ingresso a Babele di Alessandro Spina Artikel abrufen La figura del soldato tedesco nel cinema polacco, francese e italiano del dopoguerra : una cornice teorica sui cambiamenti nelle culture emozionali europee Artikel abrufen Kane, Visniec, Mouawad : il sesso della donna come campo di battaglia Artikel abrufen Niente quanto una guerra ingiusta, frantuma la dignità dell'uomo : il volto dell'altro in Niente e così sia e Saigon e così sia di Oriana Fallaci Artikel abrufen L'altro come corale nei Figli di Sion di Henryk Grynberg Artikel abrufen La scelta del trauma : Eraldo Affinati negli anni '90. Artikel abrufen Foscolo, Affinati, Afiz, Khaliq e le guerre raccontate per sentito dire Artikel abrufen Nel deserto della guerra : le dinamiche della memoria in Erri De Luca Artikel abrufen Sui due fronti : appunti per una lettura di Santa Mira di Gabriele Frasca Artikel abrufen La bolla di sicurezza in Afghanistan : Meccanismi di immunità nei romanzi di Mazzucco e Giordano Artikel abrufen Indice dei nomi Artikel abrufen Mehr anzeigen Informationen DOI: 10.1400/253353 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/253353