Artikel
Digital Version
Herunterladen | Kopieren/Einfügen | Drucken

Luciano De Feo : un internazionalista pacifista nell'Italia di Mussolini?

2017 - Rubbettino

P. 35-50

  • Luciano De Feo (1894-1974), figura centrale della storia culturale del fascismo italiano, si formò nell'ambito di un liberalismo nutrito di pacifismo e cosmopolitismo. Il saggio sviluppa l'ipotesi che furono queste idealità a motivarne la notevole attività politico-culturale svolta a livello mondiale fra le due guerre nell'ambito della cinematografia educativa, anche se egli, per servizio e per opportunità, fu sempre fedele al regime e di fatto ne accrebbe il prestigio internazionale. [Testo dell'editore]
  • Luciano De Feo (1894-1974), a central figure in the cultural history of Italian fascism, forged his path through a framework of a pacific and cosmopolitan liberalism. The essay builds upon the assumption that this idealism was what inspired his political and cultural missions to different countries, between the Wars, in the name of educational film. He remained nevertheless loyal to the regime, be it for duty or convenience, and in fact his journeys improved its international prestige. [Publisher's text]

Ist Teil von

Cinema e storia : rivista annuale di studi interdisciplinari : VI, 2017